:

Quanto guadagna un attore di teatro al mese?

Giuseppina Pellegrini
Giuseppina Pellegrini
2025-08-09 15:33:56
Numero di risposte : 11
0
Per gli attori di teatro, invece, è previsto un minimo sindacale di 45 euro lordi al giorno. I grandi nomi del palcoscenico possono ottenere dei compensi decisamente più alti. Chi ha un po’ di notorietà e riesce a partecipare ad uno sceneggiato prodotto dalle nostre emittenti nazionali può ottenere fino a 500 euro a gettone o 20.000 euro al mese. Le entrate salgono a poco più di 8.400 euro per gli artisti che hanno 30/35 anni. Quelli che hanno un contratto permanente in media intascano circa 17.000 euro. Nella maggior parte dei casi gli attori che muovono i primi passi nel mondo della recitazione e che sono poco noti solitamente percepiscono un compenso a gettone. In Italia i numeri sono decisamente più bassi, visto che il guadagno annuo medio si attesta intorno ai 10.660 euro lordi. I divari, come detto, sono netti anche in base al genere: le donne purtroppo sono penalizzate e il loro guadagno annuo è inferiore rispetto alla media complessiva, attestandosi a circa 9.200 euro. Gli attori emergenti possono riuscire ad ottenere compensi che vanno dai 30.000 fio ai 100.000 dollari per ogni pellicola a cui prendono parte. Le sue entrate sono determinate da un insieme di variabili: innanzi tutto bisogna sapere quanto ingaggi riesce ad ottenere l’artista, ma poi si deve tenere conto anche della notorietà che ha già raggiunto e del settore professionale in cui opera, perché non esiste solo il cinema, ma anche il teatro e la televisione.
Ivonne Russo
Ivonne Russo
2025-08-03 05:52:48
Numero di risposte : 23
0
Un attore cinematografico o di teatro con una buona fama, ma non eccelsa, può arrivare a guadagnare anche 2.500-3.300€ al mese. Questo stipendio però si potrà concretizzare dopo qualche anno di gavetta. Per quanto riguarda lo stipendio di un attore di teatro il minimo sindacale è di 45€ lordi al giorno, ma anche qui più sei famoso più alto è il tuo cachet.
Sara Pellegrini
Sara Pellegrini
2025-07-30 14:44:29
Numero di risposte : 15
0
Lo stipendio medio di un attore in Italia varia da 734 a 3.804 euro al mese, a seconda del tipo di ruolo e dell’esperienza. Uno dei modi più comuni per guadagnare denaro come attore è quello di ottenere ruoli commerciali retribuiti. Questo può includere il lavoro di doppiatore retribuito o la pubblicità su carta stampata. Gli spot pubblicitari retribuiti comprendono anche le sponsorizzazioni di prodotti come scarpe e automobili. Come attore, si può guadagnare anche facendo il modello e le apparizioni in film, serie tv o fiction. Potete anche affittare il vostro spazio in occasione di eventi come matrimoni e feste aziendali per iniziare.
Dino Sorrentino
Dino Sorrentino
2025-07-21 22:08:37
Numero di risposte : 21
0
Il reddito mensile medio per questa posizione in Italia varia in base all'esperienza, alle qualifiche e ad altri fattori. Ad ogni modo, puoi aspettarti di guadagnare circa 1856 € al mese. La retribuzione è di 1856 € al mese, 428 € alla settimana o 10,96 € all'ora. La retribuzione più alta per una Teatro in Italia dipende da molti fattori. Secondo la nostra ricerca, questo tipo di specialisti in Italia può guadagnare fino a 22.275 € all'anno. Secondo la nostra ricerca, lo stipendio minimo per questa posizione in Italia è 22.275 €. Gli stipendi variano in base agli anni di esperienza e al livello di istruzione. In media, questi specialisti in Italia guadagnano circa 10,96 € all'ora. Tuttavia, questo numero varia a seconda dell'esperienza e delle competenze specifiche della Teatro. Le tariffe salariali possono variare a seconda del luogo di lavoro. Nel ricavare un salario medio, lo stipendio annuo più basso è 22.275 € e il tasso più alto è 22.275 €.
Selvaggia Guerra
Selvaggia Guerra
2025-07-12 06:17:25
Numero di risposte : 20
0
Lo stipendio minimo e massimo di un Attori - da 1.002 € a 3.980 € al mese - 2025. Un Attori percepisce generalmente tra 1.002 € e 2.322 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.227 € e 2.860 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.