:

Chi organizza spettacoli dal vivo?

Marcello Benedetti
Marcello Benedetti
2025-08-04 19:44:06
Numero di risposte : 18
0
L’Agenzia, con una profonda esperienza nel settore, si dedica con passione e competenza alla progettazione, organizzazione e gestione di un’ampia varietà di eventi culturali, artistici, festival e spettacoli. La nostra esperienza include l’organizzazione e la gestione di: – Mostre e convegni (in ambito istituzionale e privato) – Eventi legati al mondo letterario e dell’editoria – Spettacoli dal vivo (del mondo teatrale, musicale e della danza) – Eventi per la valorizzazione del territorio – Eventi legati al mondo della moda. Collaboriamo attivamente con una vasta gamma di soggetti, tra cui Aziende, Fiere di settore, Festival, singoli Artisti, nonché Enti pubblici e privati. Per loro, progettiamo e implementiamo strategie di comunicazione efficaci e mirate, operando a livello locale, nazionale e internazionale. Ci impegniamo a utilizzare le ultime tendenze nel campo della comunicazione, avvalendoci di mezzi e strumenti all’avanguardia per ufficio stampa e promozione, al fine di massimizzare la visibilità e l’engagement per gli eventi gestiti.
Selvaggia Guerra
Selvaggia Guerra
2025-07-29 14:25:39
Numero di risposte : 20
0
Un manager degli spettacoli dal vivo è responsabile della pianificazione, organizzazione e gestione di eventi musicali, teatrali e altri tipi di spettacoli dal vivo. Il manager degli spettacoli dal vivo è una figura chiave per la realizzazione di spettacoli di successo e deve avere una solida conoscenza del settore, ottime capacità organizzative e di gestione, e una forte passione per l’arte e lo spettacolo. Il manager deve creare un’idea per lo spettacolo e svilupparla per renderla appetibile per il pubblico. Il manager deve contattare e contrattare con artisti, gruppi e compagnie teatrali per assicurarsi che siano disponibili per lo spettacolo. Il manager deve organizzare tutti i dettagli logistici per lo spettacolo, come il luogo, l’illuminazione, il suono e gli allestimenti. Il manager deve promuovere lo spettacolo attraverso diversi canali, come i social media, la stampa e la pubblicità per attirare il maggior numero di spettatori possibile. Il manager deve gestire il budget per lo spettacolo, assicurandosi che tutte le spese siano controllate e che lo spettacolo sia redditizio. Il manager deve supervisionare lo svolgimento dello spettacolo e risolvere eventuali problemi che possono sorgere durante l’evento. La creatività per ideare spettacoli dal vivo può essere sviluppata attraverso una combinazione di pratica, ispirazione e formazione. Esponi te stesso a diverse forme d’arte: assistere a spettacoli dal vivo, visitare mostre d’arte, leggere libri e guardare film sono tutte attività che possono ispirare la tua creatività. Sperimenta: prova a creare spettacoli diversi e sperimentare con nuove forme e stili. Impara da altri: osserva come altri creativi e registi creano spettacoli e cerca di comprendere le loro tecniche e il loro processo creativo. Collabora con altri artisti: lavorare con altri artisti, come musicisti, attori e scenografi, può essere un’esperienza molto istruttiva e arricchente per lo sviluppo della tua creatività. Sviluppa la tua immaginazione: esercita la tua immaginazione attraverso attività come la scrittura, la pittura o la fotografia. Formazione: considera di seguire corsi o di acquisire una formazione formale in produzione teatrale o in regia, per acquisire una comprensione più approfondita delle tecniche e delle strategie creative. GUARDA IL NOSTRO CORSO DI ALTA FORMAZIONE FINANZIATO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA CHE PARTIRÀ A BOLOGNA DAL TITOLO Manager Degli Spettacoli Dal Vivo E Su Piattaforme Streaming Interattive Acquisirai le competenze di ultima generazione per: Innovazioni digitali, risk, project e virtual management degli eventi in era post-covid, per salvaguardare e amplificare la realizzazione e il successo di ogni manifestazione. Il corso è accessibile a chi vive in Emilia Romagna. Ricorda che la creatività è un processo continuo e che la pratica e l’impegno sono fondamentali per lo sviluppo della tua abilità nel creare spettacoli dal vivo di successo.
Ariel Santoro
Ariel Santoro
2025-07-25 23:04:05
Numero di risposte : 18
0
L’Event Planner è la figura responsabile nella progettazione e nell’organizzazione di eventi come spettacoli, concerti, festival, fiere, meeting, inaugurazioni, eventi corporate, matrimoni e party. L’Event Planner, per organizzare un evento, non lavora da solo, ma solitamente coordina un numero più o meno elevato di altri professionisti: da personalità creative come copywriter, designer, coreografi, scenografi per tutto ciò che concerne le fasi di ideazione del concept dell’evento, a tecnici audio e luci, decoratori, allestitori, interior designer, fioristi durante le fasi di realizzazione pratica. Successivamente, definisce nei dettagli tutti gli aspetti tecnici e produttivi e pianifica la realizzazione dell’allestimento e della logistica, tenendo sempre un occhio di riguardo per il budget. Se si fa riferimento, poi, a eventi aperti al pubblico (come fiere, convegni, sfilate di moda, eventi sportivi, manifestazioni gastronomiche ecc), l’Event Planner cura spesso anche la campagna promozionale e le attività di comunicazione e marketing. Generalmente, la carriera di un Event Planner evolve progressivamente attraverso l’acquisizione di sempre maggiori responsabilità. Inizialmente, può svolgere un ruolo di assistente all’organizzazione di eventi, a supporto del lavoro dell’Event Planner. Una volta acquisita sufficiente esperienza, può ricoprire il ruolo di Producer e infine di Event Manager. Egli può, inoltre, avere la possibilità di aprire un’agenzia di organizzazione eventi in proprio oppure può specializzarsi in una particolare categoria di eventi: dalla moda ai congressi, da fiere a eventi corporate fino all’organizzazione di eventi, come Wedding Planner. L’Event Planner, per organizzare un evento, non lavora da solo, ma solitamente coordina un numero più o meno elevato di altri professionisti.
Shaira Mariani
Shaira Mariani
2025-07-12 10:36:01
Numero di risposte : 10
0
Il tuo evento chiavi-in-mano: dal materiale all’impiantistica, fino all’allestimento della location, ci occuperemo per te di ogni aspetto dell’organizzazione. Noleggio materiali e attrezzature per eventi Dal noleggio di sedie, palchi e pedane modulari, fino a impianto audio-video e illuminazione: qualunque sia l’evento, ti forniremo tutto ciò che ti serve per realizzarlo. Allestimenti per spettacoli live ed eventi privati Artisti
Margherita Silvestri
Margherita Silvestri
2025-07-12 09:32:36
Numero di risposte : 23
0
Un organizzatore di concerti, opere liriche, balletti, Un esperto di scritture Serie di spettacoli operistici Gli spettacoli pomeridiani Locali per spettacoli IMPRESARIO TEATRALE