Quanto costa la tassa di registro per un contratto di locazione?

Selvaggia Guerra
2025-08-30 14:06:12
Numero di risposte
: 20
L’importo dovuto varia a seconda dell’immobile locato o affittato.
Fabbricati a uso abitativo 2% del canone annuo moltiplicato per il numero delle annualità.
Fabbricati strumentali per natura 1% del canone annuo, se la locazione è effettuata da soggetti passivi Iva.
2% del canone, negli altri casi.
Fondi rustici 0,50% del corrispettivo annuo moltiplicato per il numero delle annualità.
Altri immobili 2% del corrispettivo annuo moltiplicato per il numero delle annualità.
Per i contratti di locazione a canone concordato, riguardanti immobili che si trovano in uno dei Comuni “ad elevata tensione abitativa”, è prevista una riduzione del 30% della base imponibile sulla quale calcolare l’imposta di registro.
Leggi anche
- È obbligatorio registrare il contratto di locazione?
- A chi spettano le spese di registrazione per un contratto di locazione?
- Cosa devo portare all'Agenzia delle Entrate per registrare un contratto di locazione?
- Che succede se non si registra un contratto di affitto?
- Quali sono i contratti di affitto non soggetti a registrazione?
- Quanto costa la registrazione di un contratto di affitto 4+4?
- Quanto si paga di tasse su un affitto di 400 euro?
- Chi deve pagare l'imposta di registro?
- Quali sono le conseguenze della mancata registrazione di un contratto di locazione?