Chi organizza spettacoli teatrali?

Marisa Messina
2025-07-12 08:58:53
Numero di risposte
: 6
Un organizzatore di concerti, opere liriche, balletti,
Un esperto di scritture
Le risposte per i cruciverba
Soluzioni per la definizione «Organizza spettacoli»
Serie di spettacoli operistici
Gli spettacoli pomeridiani
Locali per spettacoli
Organizza l'attività di una squadra
Si organizza a battute
Organizza il più seguito campionato d'Italia
Organizza lavori

Domenica Grasso
2025-07-12 08:54:22
Numero di risposte
: 7
Piano e Forte è l’event planner che vi accompagna nell’organizzazione e nell’allestimento di spettacoli teatrali, performance artistiche, musicali e concertistici nelle province di Reggio Emilia, Bologna e in tutta la regione.
Organizziamo, noleggiamo, pianifichiamo, sponsorizziamo, allestiamo e realizziamo tutto ciò che occorre per rendere il vostro spettacolo reale e operativo.
Le nostre capacità tecniche, comunicative, logistiche, ci permettono di creare ed organizzare eventi culturali a 360° supportandovi per tutto ciò che riguarda attrezzature, strutture, scenografie, impianti audio, di illuminazione, video, quinte, programmazione e sponsorizzazione.
Mettiamo in comunicazione e coordiniamo le attività di tutte le maestranze da coinvolgere per realizzare uno spettacolo dalla A alla Z senza sorprese.
Piano e Forte è il giusto partner per la realizzazione di eventi spettacolari nelle province di Reggio Emilia, Bologna e per tutta la regione.
Possiamo realizzare ed organizzare per voi anche eventi di grandi dimensioni come festival e concerti e possiamo seguirvi lungo tutto il tour che darà voce alla vostra performance.

Nick Caruso
2025-07-12 08:26:28
Numero di risposte
: 13
Ogni Organizzatore potrà dare maggiore visibilità ai propri spettacoli con: Aggiornamento completo della scheda spettacolo con info, foto e date.
Ogni Organizzatore potrà avere visibilità su TEATRO.IT con: Posizionamento di Banner nelle pagine più importanti del Portale.
Con le Membership ogni Gestore teatrale avrà: Inserimento completo degli Spettacoli della stagione del teatro.
Con le Membership ogni Produttore avrà: Inserimento e aggiornamento della Scheda spettacolo, con info, cast e tournée completa.
SPECIALE FESTIVAL Con la Partnership ogni Festival avrà: Inserimento di tutti gli Spettacoli del Festival.
Ogni Organizzatore potrà: Pubblicare il proprio Annuncio con descrizione completa.
Con la Partnership ogni Festival avrà: Maggiore visibilità nelle Pagine di Elenco Spettacoli.
Con le Membership ogni Produttore avrà: Priorità di apparizione nella Pagina Elenco Spettacoli.
Con le Membership ogni Gestore teatrale avrà: Priorità di apparizione nella Pagina Elenco Spettacoli.

Michele Grasso
2025-07-12 08:05:36
Numero di risposte
: 11
Il nostro team di insegnanti, attori e allievi lavora insieme per creare spettacoli unici e innovativi, ispirati da temi contemporanei e universali.
Ogni produzione originale nasce con l’obiettivo di:
Esplorare emozioni e tematiche profonde attraverso narrazioni coinvolgenti.
Offrire al pubblico un’esperienza teatrale autentica e stimolante.
Promuovere la creatività e il talento dei partecipanti.
Rivisitiamo opere teatrali classiche e celebri racconti popolari, dando loro nuova vita con interpretazioni moderne e originali.
Ogni adattamento è realizzato con l’intento di:
Rispettare la bellezza e il significato del testo originale.
Aggiungere elementi innovativi, come scenografie creative, musiche originali o nuove prospettive sui personaggi.
Rendere le opere classiche accessibili e stimolanti per il pubblico contemporaneo.
Diretto da: Patrizia Rizzo
Anno: 2019
Diretto da: Patrizia Rizzo
Anno: 2019
Diretto da: Patrizia Rizzo
Anno: 2018
Diretto da: Patrizia Rizzo
Anno: 2017
Diretto da: Patrizia Rizzo
Anno: 2017
Diretto da: Patrizia Rizzo
Anno: 2016 | 2015 | 2012
Diretto da: Patrizia Rizzo
Anno: 2016
Diretto da: Patrizia Rizzo
Anno: 2016

Annamaria Galli
2025-07-12 07:34:12
Numero di risposte
: 11
Il produttore teatrale è quella figura, nel mondo del teatro, incaricata di sovrintendere a tutti gli aspetti del montaggio di una produzione teatrale. Il produttore indipendente è solitamente autore del copione nonché colui che dà avvio all'intero processo di produzione. È il produttore che cerca il regista, dopodiché si dedica ad equilibrare e coordinare gli aspetti finanziari al servizio della realizzazione creativa della visione del commediografo/drammaturgo e della sua stessa. Diverso tipo di produttore è quello non indipendente, chiamato anche "di linea", che è un realizzatore dei desideri di altre persone. Nei teatri in cui non figura un Amministratore Delegato, i Direttori Artistici spesso prendono il titolo di Direttore Artistico Produttivo o Direttore Artistico Delegato, ad indicare un maggior livello di responsabilità. Il produttore ingaggia anche il team di produzione, tra i quali un Direttore Generale, un Direttore di Produzione, un Direttore di Teatro, un Direttore Scenico eccetera, a sua discrezione. In molti casi al produttore si richiede di impiegare lo staff fornito dai proprietari del teatro stesso, sia per quanto riguarda il personale a contatto con il pubblico sia quello di backstage. Il produttore è il responsabile dell‘impostazione e del controllo del budget.

Mariapia Fabbri
2025-07-12 07:01:39
Numero di risposte
: 7
Un manager degli spettacoli dal vivo è responsabile della pianificazione, organizzazione e gestione di eventi musicali, teatrali e altri tipi di spettacoli dal vivo.
Questo compito comporta molte responsabilità diverse, tra cui: Sviluppo del concept: il manager deve creare un’idea per lo spettacolo e svilupparla per renderla appetibile per il pubblico.
Booking degli artisti: il manager deve contattare e contrattare con artisti, gruppi e compagnie teatrali per assicurarsi che siano disponibili per lo spettacolo.
Pianificazione logistica: il manager deve organizzare tutti i dettagli logistici per lo spettacolo, come il luogo, l’illuminazione, il suono e gli allestimenti.
In sintesi, il manager degli spettacoli dal vivo è una figura chiave per la realizzazione di spettacoli di successo e deve avere una solida conoscenza del settore, ottime capacità organizzative e di gestione, e una forte passione per l’arte e lo spettacolo.
Il manager degli spettacoli dal vivo è responsabile della pianificazione, organizzazione e gestione di eventi musicali, teatrali e altri tipi di spettacoli dal vivo.
La creatività per ideare spettacoli dal vivo può essere sviluppata attraverso una combinazione di pratica, ispirazione e formazione.
GUARDA IL NOSTRO CORSO DI ALTA FORMAZIONE FINANZIATO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA CHE PARTIRÀ A BOLOGNA DAL TITOLO Manager Degli Spettacoli Dal Vivo E Su Piattaforme Streaming Interattive.
Ricorda che la creatività è un processo continuo e che la pratica e l’impegno sono fondamentali per lo sviluppo della tua abilità nel creare spettacoli dal vivo di successo.

Ugo Bruno
2025-07-12 06:50:11
Numero di risposte
: 13
Essevuteatro si occupa da più di 70 anni di distribuzione di spettacoli teatrali e offre consulenze artistiche ed organizzative a teatri pubblici e privati, Comuni ed Enti che si occupano di spettacolo dal vivo.
I nostri servizi: programmazione delle tournée delle maggiori compagnie italiane di prosa, musical e balletti
consulenze artistiche mirate in base alle esigenze e le richieste del teatro
gestione contrattualistica tra il teatro e la compagnia
consulenze sulle normativa e nel settore amministrativo
strategie di marketing e comunicazione
Sergio Vernassa fonda nel 1947 ESSEVUTEATRO, azienda privata di distribuzione teatrale, e ricopre negli anni incarichi determinanti in questo ambito;
negli anni ’70 è Presidente Nazionale di ANAV, Associazione Nazionale Avanspettacolo,
mentre nel corso degli anni ’80 entra a far parte del Direttivo ANET, Associazione Nazionale Esercenti Teatrali,
nella quale oggi il figlio Giovanni Vernassa, ricopre il ruolo di Presidente, all’interno del Comitato di Presidenza.
Fin dall’inizio Essevuteatro inizia la distribuzione di spettacoli di prosa, commedie musicali, di prosa e di avanspettacolo, che all’epoca era di gran voga, nei teatri della Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.
Giovanni Vernassa inizia ad affiancare il padre nel suo operato sin dal 1984, prendendo poi in mano le redini dell’Azienda alla prematura scomparsa di quest’ultimo.
Dal 1993 entra a far parte della Politeama S.p.A., società che gestisce il Politeama Genovese ;
nel 1998 fonda con altri soci l’ Antico Teatro Pagliano, che gestisce la Stagione Teatrale del Teatro Verdi di Firenze.
Nel 2001 è socio fondatore della Teatro Tenda S.r.l., che attualmente gestisce il Teatro TuscanyHall (ex Obihall), e dal 2002 è socio dell’ Associazione Teatro Puccini, entrambi nel capoluogo Toscano.
Sempre negli anni 2000, Giovanni Vernassa fonda (e ne diventa vicepresidente), in collaborazione con Maurizio Costanzo, l’Associazione Voglia di Teatro, associazione di esercenti teatrali di cui ancora oggi è presidente Costanzo.
Leggi anche
- Chi finanzia gli spettacoli teatrali?
- Quali sono le attività finanziate dal Fondo Unico per lo spettacolo?
- Cosa si intende per spettacolo dal vivo?
- Come funziona il FUS?
- Quanto guadagna un attore di teatro al mese?
- Chi può accedere al FUS?
- Quali sono le attività di pubblico spettacolo?
- Quali sono le normative per i spettacoli dal vivo nel 2025?
- Chi organizza spettacoli dal vivo?