Come è finanziato il sistema sanitario nazionale?

Veronica Rossi
2025-07-13 09:09:42
Numero di risposte
: 5
Il sistema è una combinazione di finanziamento per lo più pubblico, con prestazioni pubbliche e private.
Le fonti di finanziamento per il SSN sono suddivise in parti approssimativamente uguali fra contributi obbligatori versati in base alla retribuzione lorda, e gettito fiscale generale.
Il servizio viene finanziato da un fondo nazionale per la sanità la cui entità viene fissata annualmente dal governo.
I contributi per l’assistenza sanitaria restano un’importante fonte di finanziamento anche se la Riforma del 1978 ne chiedeva l’abolizione.
In teoria i datori di lavoro contribuiscono con il 9, 6% ed i lavoratori con 0, 9% delle retribuzioni lorde, ma di fatto le percentuali reali possono variare.
E’ il governo centrale che decide lo stanziamento totale per il SSN e come ripartire la cifra fra le 20 regioni italiane.
Leggi anche
- Quanto ha speso l'Italia per la sanità?
- Cos'è il Contributo Sanitario Nazionale?
- Come vengono finanziati i LEA?
- Quanto spende l'Italia per il servizio sanitario nazionale?
- Chi ha messo la sanità gratuita in Italia?
- Qual è la spesa annua per la sanità in Italia?
- Quanto si paga per il servizio sanitario nazionale?
- Cosa sono i contributi sanitari?
- Chi deve pagare la LEA?