Come posso presentare domanda per l'indennità di discontinuità 2025?

Rosalba Moretti
2025-07-15 17:13:51
Numero di risposte
: 10
Dal 15 gennaio è possibile presentare la domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo per il 2025, riferita all’anno di competenza 2024, in via telematica, accedendo al “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” e, una volta autenticati, selezionando la voce “Indennità di discontinuità a favore dei lavoratori dello spettacolo”.
In alternativa, l’indennità può essere richiesta tramite il servizio di Contact Center integrato, telefonando al numero verde 803 164 da rete fissa oppure al numero 06 164164 da rete mobile.
È possibile presentare domanda anche attraverso i patronati.
Il servizio rimarrà disponibile fino al 30 aprile 2025.
Leggi anche
- Quando verrà erogata l'indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo?
- Come viene calcolata l'indennità di discontinuità?
- Qual è l'importo dell'indennità di disoccupazione per i lavoratori dello spettacolo?
- Che differenza c'è tra Alas e Naspi?
- Qual è l'importo del bonus per i lavoratori intermittenti?
- Quando pagano l'indennità di frequenza 2025?
- Chi ha diritto alla NASpI 2025?
- Come si calcolano i contributi per i lavoratori dello spettacolo?