Come si calcolano i contributi per i lavoratori dello spettacolo?

Federica Leone
2025-07-15 22:16:41
Numero di risposte
: 9
I contributi ex ENPALS sono dovuti da una vasta gamma di lavoratori dello spettacolo e dello sport.
I contributi verranno ripartiti tra te e il tuo datore di lavoro in questo modo: contributo generale: pari al 33% del tuo compenso giornaliero, dove il 9,19% sarà a tuo carico mentre il 23.81% sarà a carico del datore di lavoro.
Contributo di solidarietà: sarà da pagare solo sui compensi giornalieri superiori a 308,17€ ed è pari al 5% del compenso, dove il 2.50% sarà a tuo carico mentre il restante 2,50% a carico del cliente.
Contributo aggiuntivo: pari all’1% del compenso giornaliero che supera i 141,68€ ed è interamente a tuo carico.
I contributi devono essere versati utilizzando il modello F24, come di consueto, entro il 16 del mese successivo a quello di riferimento.
Ada è una modella ed ha apperto la partita iva.
Il suo compenso giornaliero è pari a 300 euro con un reddito lordo è pari a 51.900€.
Contributi Ex ENPALS totali : 29,15€ x 173= 5.042,95€ (dati dalla somma dei calcoli di cui sotto moltiplicata per il numero di giorni di lavoro).
Contributo generale: 300€ x 9,19% = 27,57€.
Contributo di solidarietà: 0€, perché il compenso giornaliero è inferiore a 308,17€.
Contributo aggiuntivo: (300€ – 141,68€) x 1% = 1,58€.
I contributi ex ENPALS rappresentano una componente cruciale del sistema previdenziale per i lavoratori dello spettacolo e dello sport in Italia.
Comprendere le modalità di calcolo, gli obblighi contributivi e i benefici associati è fondamentale per garantire una corretta gestione delle proprie finanze e assicurarsi una tutela adeguata in termini di prestazioni previdenziali.
Leggi anche
- Quando verrà erogata l'indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo?
- Come posso presentare domanda per l'indennità di discontinuità 2025?
- Come viene calcolata l'indennità di discontinuità?
- Qual è l'importo dell'indennità di disoccupazione per i lavoratori dello spettacolo?
- Che differenza c'è tra Alas e Naspi?
- Qual è l'importo del bonus per i lavoratori intermittenti?
- Quando pagano l'indennità di frequenza 2025?
- Chi ha diritto alla NASpI 2025?