Quali sono i tre pilastri della politica sull'immigrazione?

Irene Neri
2025-07-19 05:38:04
Numero di risposte
: 14
Il primo riguardava le Comunità europee, ossia un mercato comune europeo, l'unione economica e monetaria, una serie di altre competenze aggiunte nel tempo, oltre alla politica del carbone e dell'acciaio e quella atomica.
Il secondo affrontava la Politica estera e di sicurezza comune (PESC), ossia la costruzione di una politica unica verso l'esterno.
Il terzo invece era a proposito della cooperazione nei settori della "giustizia e affari interni (GAI)"; dopo il 1999 si deve parlare quindi più propriamente di "Cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale (CGPP)"; era rivolta alla costruzione di uno Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, in cui vi fosse collaborazione contro la criminalità a livello sovranazionale.

Sabrina Costa
2025-07-19 00:23:11
Numero di risposte
: 7
Nel capitolo dedicato a un'Europa Forte e sicura si parla anche di Perseguire un approccio globale alla migrazione e alla gestione delle frontiere.
La nuova agenda è basata su 3 pilastri:
Un'Europa libera e democratica;
Un'Europa forte e sicura;
Un'Europa prospera e competitiva.
Attraverso il suo approccio basato sui partenariati globali, l'Unione europea continuerà a cooperare con i paesi d'origine e di transito in modo reciprocamente vantaggioso.
Insieme affronteranno le sfide a lungo termine della migrazione irregolare e le sue cause profonde e lavoreranno sui rimpatri.
Esploseremo inoltre le opportunità di migrazione, anche attraverso percorsi legali.
Combatteremo le reti di trafficanti e smantelleremo il modello di attività di coloro che traggono vantaggio da questo traffico disumano.
Prenderemo in considerazione nuovi modi per prevenire e contrastare la migrazione irregolare.
Troveremo soluzioni comuni alla minaccia per la sicurezza rappresentata dalla strumentalizzazione della migrazione.
Leggi anche
- Quali sono le norme sull'immigrazione?
- Che cosa prevede la legge italiana sull'immigrazione?
- Cosa prevede il nuovo decreto flussi?
- Che cos'è il decreto legge 145/24?
- Cosa stabilisce la legge 39/90?
- Qual è l'ultima legge italiana che regola l'acquisizione della cittadinanza?
- Quando esce il nuovo decreto flussi 2025?
- Chi può presentare domanda per il decreto flussi 2025?
- Come regolarizzare un cittadino extracomunitario?