Qual è la scadenza per la conferma dei requisiti per le start-up innovative?

Enrica De Angelis
2025-07-20 06:00:57
Numero di risposte
: 11
Il legale rappresentante deve comunicare il mantenimento del possesso dei requisiti di start-up e PMI entro 30 giorni dall'approvazione del bilancio, e comunque entro 6 mesi dalla chiusura di ciascun esercizio, ovvero entro il 30 giugno.
Se la società prevede per la convocazione dell'assemblea, chiamata ad approvare il bilancio, un termine di 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio, il termine previsto per la comunicazione è portato a 7 mesi, fermo restando il rispetto dei 30 giorni dall'approvazione.
Per l’aggiornamento annuale delle informazioni e il mantenimento del possesso dei requisiti, nel rispetto dei termini previsti di cui sopra, è necessario presentare al Registro Imprese l’adempimento ‘Aggiornamento informazioni e conferma requisiti’.
Entro 30 giorni dall’aggiornamento del profilo, occorre presentare al Registro Imprese l’adempimento ‘Aggiornamento informazioni e conferma requisiti’.
Leggi anche
- Quali sono gli incentivi fiscali per le startup innovative?
- Quali sono gli incentivi per le startup nel 2025?
- Come finanziare una start up innovativa?
- Quali sono gli incentivi per il 2025?
- Quante tasse paga una start up innovativa?
- Chi ha diritto al fondo perduto nel 2025?
- Quanto durano le agevolazioni start up?
- Qual è la differenza tra una startup e una start-up innovativa?