:

Quali sono gli incentivi per il 2025?

Sonia Rinaldi
Sonia Rinaldi
2025-07-20 07:02:20
Numero di risposte : 7
0
Gli incentivi per il 2025 includono il bonus ristrutturazioni, Ecobonus e Sismabonus elevati al 50% per le spese sostenute nel 2025 per gli interventi sulla prima casa. Lo sconto fiscale resta più elevato di quello ordinario anche se l’immobile viene adibito ad “abitazione principale” al termine dei lavori e vale anche per le pertinenze. Le detrazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio, Ecobonus e Sismabonus sono prorogate fino al 2027, con aliquote maggiorate per i proprietari nel caso in cui l’immobile sia adibito ad abitazione principale. Per la “prima casa” lo sconto fiscale sale al 50% per le spese sostenute quest’anno e al 36% per quelle affrontate negli anni 2026 e 2027. Confermato inoltre per il 2025 il bonus mobili con un limite di spesa di 5mila euro. Nel 2025 continueranno a essere incentivati gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale maggiormente in linea con le esigenze di tutela dell’ambiente. La detrazione del 65% delle spese sostenute nel 2025 è prevista a favore dei condomìni, delle persone fisiche che realizzano interventi su edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari, delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle Organizzazioni di volontariato e delle Associazioni di promozione sociale.
Clara Mariani
Clara Mariani
2025-07-20 01:38:43
Numero di risposte : 12
0
Gli incentivi auto 2025 non sono destinati a tutti, ma solo a chi rispetta determinati requisiti: Privati con ISEE inferiore a 30.000€: bonus fino a 11.000€. Privati con ISEE tra 30.000€ e 40.000€: bonus fino a 9.000€. Microimprese attive nel trasporto merci: contributo pari al 30% del valore del veicolo, fino a un massimo di 20.000€. Per il 2025, il governo ha stanziato 597 milioni di euro, inizialmente destinati allo sviluppo delle colonnine di ricarica ma poi riassegnati agli incentivi per l’acquisto di auto elettriche. L’obiettivo è ambizioso: rottamare 39.000 veicoli inquinanti entro la scadenza fissata al 30 giugno 2026. Tuttavia, i fondi non sono infiniti e verranno assegnati fino a esaurimento. I nuovi incentivi auto 2025 rappresentano un’opportunità concreta per molte famiglie e piccole imprese italiane. Se rientri nei requisiti e stai pensando di passare all’elettrico, questo è già il momento giusto per agire. Ricorda: i fondi sono limitati e la scadenza è fissata al 30 giugno 2026, ma con il rischio di esaurimento anticipato.