:

Qual è la normativa che regola il processo tributario Telematico?

Genziana Bianchi
Genziana Bianchi
2025-07-20 12:40:50
Numero di risposte : 11
0
Il processo tributario telematico è stato avviato il 1° dicembre 2015. L'uso degli strumenti informatici e telematici nell’ambito del processo tributario è diventato obbligatorio per i giudizi instaurati, in primo e secondo grado, con ricorso notificato a partire dal 1° luglio 2019. Dal 1° luglio 2019 le parti, i consulenti e gli organi tecnici notificano e depositano gli atti processuali, i documenti e i provvedimenti giurisdizionali esclusivamente con modalità telematiche, secondo le disposizioni contenute nel decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze n. 163/2013. Il deposito con modalità diverse da quelle telematiche può avvenire solo in casi eccezionali e solo a seguito di autorizzazione espressa e motivata, come previsto nel comma 2-quater dell'art. 79 del D.Lgs. n. 546 del 1992. Riferimenti normativi e di prassi sul processo tributario telematico: Decreto del 21/04/2023 – Min. Economia e Finanze (modifiche alle specifiche tecniche previste dall’articolo 3, comma 3 del decreto del 23 dicembre 2013, n. 163) Decreto del 23/12/2013 n. 163 - Min. Economia e Finanze - pdf (disciplina dell’uso di strumenti informatici e telematici nel processo tributario)