Qual è lo stipendio netto di un magistrato?

Giacomo Valentini
2025-07-20 17:03:10
Numero di risposte
: 7
Un magistrato ordinario appena entrato in servizio guadagna generalmente uno stipendio netto mensile che si aggira intorno ai 2.500-2.800 euro.
Questo stipendio può variare leggermente a seconda delle detrazioni fiscali e delle eventuali indennità.
Dopo 5-10 anni di servizio, un magistrato può guadagnare circa 3.500-4.000 euro netti al mese.
Un magistrato che ha raggiunto una posizione di rilievo, come un giudice di Cassazione o un procuratore capo, può arrivare a guadagnare uno stipendio netto mensile che può superare i 5.000-6.000 euro.
In alcuni casi, con incarichi di maggiore responsabilità, lo stipendio può essere ancora più alto.
Gli importi indicati sono valori netti, cioè al netto delle imposte e delle trattenute previdenziali, e possono variare a seconda della situazione personale e professionale del magistrato.
Oltre allo stipendio base, i magistrati possono ricevere indennità per particolari incarichi o responsabilità, come ad esempio per il lavoro svolto in tribunali di maggiore rilevanza o per la partecipazione a commissioni.
Questi benefici possono incrementare il guadagno mensile.

Luce Farina
2025-07-20 14:25:10
Numero di risposte
: 8
All’inizio della carriera un magistrato in tirocinio percepisce uno stipendio mensile netto che oscilla tra i 2550 e i 2650 euro.
Vi sono poi incrementi stipendiali al momento del conferimento delle funzioni, al conseguimento della I valutazione, dopo un anno dal conseguimento della III valutazione, al conseguimento della V valutazione e al conseguimento della VII valutazione.
Un magistrato ordinario percepisce uno stipendio mensile netto tra i 3100 e i 3200 euro,
un magistrato alla I valutazione percepisce uno stipendio mensile netto circa 4100 euro,
un magistrato dopo il primo anno dalla III valutazione percepisce uno stipendio mensile netto circa 5.200 euro,
un magistrato alla V valutazione percepisce uno stipendio mensile netto circa 6.200 euro,
un magistrato alla VII valutazione percepisce uno stipendio mensile netto circa 7.300 euro.

Rosalino Giordano
2025-07-20 12:53:09
Numero di risposte
: 6
Magistrati in tirocinio ordinario alla nomina: circa euro 2400,00
Magistrati ordinari con funzioni: circa euro 2900,00, dopo un 1 ANNO E 6 MESI
Magistrato dopo la 1° valutazione di professionalità: circa euro 3.600,00, dopo 4 ANNI
Magistrato dopo la 3° valutazione di professionalità: circa euro 4500,00, dopo 13 ANNI
Magistrato dopo la 5° valutazione di professionalità: circa euro 5800,00, dopo 20 ANNI
Magistrato dopo la 7° valutazione di professionalità: circa euro 6900,00, dopo 28 ANNI
DOPO 35 ANNI SERVIZIO SI ARRIVA DI FATTO AL MASSIMO euro 7500,00 NETTI MENSILI
La retribuzione media lorda dei magistrati ordinari ammonta a circa 115.000 euro.
Leggi anche
- Cosa prevede la riforma della giustizia tributaria?
- Quando entra in vigore la riforma del processo tributario?
- Che cos'è la riforma tributaria?
- Quanto guadagna il magistrato tributario?
- Cosa cambia con la nuova riforma della giustizia?
- Come funziona la giustizia tributaria?
- Quando è stata introdotta la riforma del sistema tributario?
- Qual è la normativa che regola il processo tributario Telematico?
- Quali sono i tre fondamentali principi del sistema tributario?