:

Qual è l'organo di riferimento in materia di edilizia scolastica?

Massimo Barbieri
Massimo Barbieri
2025-07-13 13:13:07
Numero di risposte : 15
0
Per le scuole di istruzione secondaria di primo grado, qual è l'organo di riferimento in materia di edilizia scolastica? Comune Per le scuole di istruzione secondaria di secondo grado, qual è l'organo di riferimento in materia di edilizia scolastica? Provincia Per le scuole primarie, qual è l'organo di riferimento in materia di edilizia scolastica? Comune
Mietta Vitale
Mietta Vitale
2025-07-13 12:37:38
Numero di risposte : 15
0
Il Miur ha istituito la cosiddetta “anagrafe nazionale scolastica”. In materia di edilizia scolastica concorrono diversi soggetti. Gli edifici scolastici, i locali e tutte le annesse attrezzature sono patrimonio dello Stato e degli enti territoriali competenti. Scendendo nello specifico: scuole materne, elementari e medie sono di competenza dei Comuni. Istituti e scuole di istruzione secondaria superiore sono di competenza delle Province. Questi enti sono i proprietari degli immobili e in quanto tali hanno l’obbligo di costruire e/o fornire i locali scolastici. Con l’acronimo ARES si intente la piattaforma di “Anagrafe Regionale per l’Edilizia Scolastica”. Si tratta di uno strumento ideato e sviluppato dal Ministero dell’Istruzione per consentire agli enti preposti di aggiornare e consultare la banca dati relativa agli edifici scolastici di loro competenza. Il portale, oltre a semplificare questi processi, vuole garantire l’accesso e l’utilizzo dei dati pubblici a tutti coloro che ne abbiano interesse. Promuovere la trasparenza significa infatti incentivare delle forme di sviluppo edili sostenibile e responsabile, nonché la partecipazione attiva di tutta la società. Il Ministero dell’Istruzione consente agli enti preposti di aggiornare e consultare la banca dati relativa agli edifici scolastici di loro competenza. Il Ministero dell’Istruzione ha l’obbligo di costruire e/o fornire i locali scolastici. Si tratta di uno strumento ideato e sviluppato dal Ministero dell’Istruzione. Il Ministero dell’Istruzione consente agli enti preposti di aggiornare e consultare la banca dati relativa agli edifici scolastici di loro competenza.