Cosa stabilisce il decreto legislativo 254 del 2016?

Alfredo Russo
2025-07-21 14:18:34
Numero di risposte
: 24
Il decreto legislativo 254 del 2016 attua la direttiva 2014/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014, recante modifica alla direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune imprese e di taluni gruppi di grandi dimensioni.
Entrata in vigore del provvedimento: 25/01/2017.
Il decreto legislativo 254 del 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.7 del 10-01-2017.

Massimiliano Carbone
2025-07-21 11:30:39
Numero di risposte
: 12
Il decreto legislativo 30 dicembre 2016, n. 254, ha recepito la direttiva 2014/95/UE riguardante la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario di imprese e gruppi di grandi dimensioni.
Le nuove disposizioni in materia di disclosure non finanziaria sono state introdotte nel nostro ordinamento dal decreto legislativo 30 dicembre 2016, n. 254.
La struttura di questo documento e le osservazioni qui proposte sono articolate non in funzione della sequenza degli articoli del decreto ma nell’ottica di associare ai vari soggetti coinvolti, tanto nella rendicontazione quanto nel controllo della stessa, le specifiche attività da porre in essere, le relative modalità di esecuzione e le potenziali sanzioni cui si può incorrere, nell’ambito dell’adempimento al disposto normativo.
Disclosure di sostenibilità: decreto legislativo n. 254/2016 sulla comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e sulla diversità.

Karim Riva
2025-07-21 09:57:59
Numero di risposte
: 13
Il decreto legislativo 254 del 2016 attua la direttiva 2014/95/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014.
La direttiva 2014/95/UE recita modifica alla direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario e di informazioni sulla diversità da parte di talune imprese e di taluni gruppi di grandi dimensioni.
Entrata in vigore del provvedimento: 25/01/2017.
Leggi anche
- Le disposizioni del TUSP si applicano alle società partecipate pubbliche?
- Cosa sono le società partecipate?
- Cosa stabilisce il decreto legislativo 19 agosto 2016 n. 175 riguardo alle società a partecipazione pubblica?
- Che differenza c'è tra società partecipata e società controllata?
- Quali sono le società pubbliche partecipate?
- Cosa sono le società partecipate dagli enti locali?
- Che cos'è una società partecipata?
- Chi controlla le società partecipate?
- Cosa caratterizza le società a partecipazione pubblica?