:

Chi ha la legge 104 paga il cinema?

Olimpia Parisi
Olimpia Parisi
2025-07-09 04:50:46
Numero di risposte : 17
0
Il disabile con l’accompagnatore pagano un solo biglietto ridotto, di 4 euro. La Multisala è completamente accessibile: sia le quattro sale che le restanti aree interne sono accessibili alle carrozzine. Ci sono posti riservati ai disabili in C.so V. Emanuele, a 30 metri dal Cinema. La visibilità dello schermo è buona. La struttura dispone di servizi con ausili, a norma di legge. L’ascensore è a norma di legge.
Luciana Fiore
Luciana Fiore
2025-07-09 04:03:06
Numero di risposte : 16
0
Non esiste una legge nazionale che imponga l’ingresso gratuito o scontato al cinema per le persone con disabilità. La famosa Legge 104/1992 tutela i diritti dei disabili, ma non entra nel dettaglio delle attività culturali come il cinema. In sostanza: si va a discrezione. Le agevolazioni dipendono dalle singole sale o dalle catene cinematografiche, e in alcuni casi anche dalle iniziative locali dei Comuni o delle Regioni. UCI Cinemas offre ingresso gratuito per persone con disabilità non deambulanti e tariffa ridotta per l’accompagnatore. The Space Cinema offre ingresso gratuito per spettatori in carrozzina e per i loro accompagnatori. Notorious Cinemas offre riduzione per disabili e accompagnatori e ingresso gratuito per chi ha una disabilità riconosciuta al 100%. Per accedere a queste agevolazioni, serve presentare documentazione: di solito è sufficiente mostrare il verbale della legge 104, una certificazione di invalidità o la nuova Disability Card.
Filippo Martinelli
Filippo Martinelli
2025-07-09 01:47:06
Numero di risposte : 16
0
La legge 104 non stabilisce delle norme specifiche che prevedano l’accesso gratuito delle persone con disabilità o per i loro accompagnatori. Il regolamento dell’Uci Cinemas prevede che i biglietti per le persone con disabilità e quelli dedicati agli accompagnatori possano essere acquistati esclusivamente alle casse del cinema scelto. Il disabile non deambulante ha diritto a un biglietto omaggio, mentre l’accompagnatore può acquistare il biglietto con tariffa ridotta. I cinema della catena “The Space Cinema” riconoscono alle persone con disabilità in carrozzina un ingresso omaggio, anche per l’eventuale accompagnatore. Le persone con disabilità al 100 per cento, invece, possono usufruire dell’ingresso gratuito. Il biglietto fosse acquistabile esclusivamente al cinema con l’ausilio dello staff, in presenza fisica del disabile con documentazione.
Rita Amato
Rita Amato
2025-07-09 01:02:23
Numero di risposte : 17
0
Cinema, spettacoli teatrali, eventi culturali o sportivi, sono fuori da qualunque agevolazione. Ottenere biglietti scontati, ridotti o l’accesso gratuito per chi beneficia della Legge 104, quindi, dipende dalla decisione dell’ente organizzatore e dalla tipologia di evento. È molto più frequente che amministrazioni locali decidano di offrire accessi gratuiti e/o sconti a chi usufruisce della Legge 104, in base al grado di disabilità. Ci sono alcune note catene di cinema che offrono alcune agevolazioni per chi usufruisce della Legge 104, ad esempio, UCI Cinemas dà la possibilità al disabile non deambulante di avere un biglietto omaggio per vedere un film, mentre l’accompagnatore deve pagare la tariffa ridotta. The Space Cinema consente ai disabili in carrozzina e al suo accompagnatore, un ingresso o omaggio. Le persone disabili che deambulano possono avere il biglietto ridotto a 5 euro e uno gratis per l’accompagnatore. Non esiste una norma specifica che detta condizioni circa la gratuità dell’accesso per persone con disabilità ed eventuali accompagnatori. Sono gli enti organizzatori o i gestori della struttura a decidere, e la decisione può variare in base all’evento, alla Regione o al Comune. A volte, alcuni eventi possono essere gratuiti per la persona disabile e l’accompagnatore. Per altri, invece, l’accesso gratuito può essere solo per il disabile oppure, possono venire applicate delle tariffe ridotte, mentre l’accompagnatore deve pagare l’intero biglietto. Oppure, entrambi devono pagare per intero l’accesso al cinema o all’evento.
Eriberto Barone
Eriberto Barone
2025-07-09 00:27:53
Numero di risposte : 15
0
La persona disabile non deambulante ha diritto al biglietto omaggio. L'eventuale accompagnatore avrà invece diritto ad un biglietto ridotto. La persona diversamente abile deambulante con obbligo di accompagnatore ha diritto ad un biglietto omaggio. All’accompagnatore è riconosciuto il biglietto ridotto del giorno. La persona disabile deambulante senza obbligo di accompagnatore ha diritto al biglietto ridotto del giorno.