:

Chi ha il diritto di contribuire alla sicurezza sul lavoro?

Bibiana Pellegrino
Bibiana Pellegrino
2025-07-16 19:41:29
Numero di risposte : 15
0
Il datore di lavoro è obbligato a fornire tutte le informazioni necessarie in merito ai possibili rischi, oltre ad avere pieno controllo decisionale e potere di spesa. Il datore di lavoro si occupa anche della prevenzione e delle misure di gestione dell’emergenza. Tale incarico può essere delegato, fermo restando che la valutazione dei rischi rientra sempre nei doveri del datore di lavoro stesso. Il dirigente potrebbe essere definito come l’alter ego del datore di lavoro. Il preposto deve comunicare immediatamente i problemi in questione, sia in caso di pericolo per i singoli lavoratori, sia per situazioni più generiche e coinvolgenti tutto l’ambiente. L’Addetto al Servizio di prevenzione e protezione (ASPP) è la figura incaricata dal Datore di lavoro, a cui risponde, per fa parte del servizio di prevenzione e protezione dai rischi. Il lavoratore ha il diritto di contribuire alla sicurezza sul lavoro tramite la figura dell’Addetto al Servizio di prevenzione e protezione. Il lavoratore ha il dovere di seguire le norme di sicurezza e di comunicare immediatamente i problemi in questione. L’Addetto al Servizio di prevenzione e protezione (ASPP) ha il compito di verificare che i lavoratori seguono norme procedure e misure di sicurezza. Il datore di lavoro, il dirigente, il preposto sicurezza e il lavoratore hanno tutti un ruolo nella sicurezza sul lavoro. Tutte queste figure hanno la responsabilità di contribuire alla sicurezza sul lavoro in base alle loro competenze e ruoli.