Quanto ammonta la pensione di un generale dell'esercito?

Ercole Guerra
2025-07-22 03:09:13
Numero di risposte
: 6
La pensione di un generale dell'esercito si aggira attorno a 4.000 euro, ma secondo alcune fonti potrebbe essere addirittura di 7.000 euro. Per legge, un generale di corpo d'armata dovrebbe avere uno stipendio da 190 mila euro lordi l'anno. Il capitolo delle pensioni per i cappellani militari non è ben definito, poiché l'Inpdap non riesce a fornire cifre precise. L'Inpdap ammette di non riuscire a fornire cifre precise sulle pensioni ai cappellani, perché in quanto integrati nell'esercito rientrano nel computo generale.

Ubaldo Lombardo
2025-07-22 01:17:44
Numero di risposte
: 12
Non sono presenti informazioni specifiche sulle pensioni di un generale dell'esercito, ma solo informazioni generali sulle età pensionabili per vari gradi.
A seconda dei gradi o a seconda della Forza a cui si appartiene, l’età pensionabile cambia.
Le pensioni militari potranno essere erogate a chi ha 41 anni di contributi, indipendentemente dall’età, età di 58 anni con almeno 35 anni di contributi, età di 54 anni se entro il 31 dicembre del 2011 è stata raggiunta la massima anzianità contributiva corrispondente all’aliquota dell’80%.
Leggi anche
- Qual è l'adeguamento automatico delle pensioni di guerra per il 2025?
- Cosa succede alle pensioni in caso di guerra?
- Quanto prende di pensione un orfano di guerra?
- Come potrebbero cambiare le pensioni nel 2025?
- Quanto sarà l'adeguamento pensioni 2025?
- Chi eredità la pensione di guerra?
- Cosa cambia per le pensioni dei militari?
- Chi viene esonerato in caso di guerra?
- Quali sono le novità per le pensioni anticipate nel 2025?