:

Decadenza: come si contesta?

Erminia Gatti
Erminia Gatti
2025-04-20 05:41:45
Numero di risposte: 5
Il decorso del termine di decadenza di cui all’art. 80 legge 27 luglio 1978, n. 392 deve essere eccepita dalla parte che ne abbia interesse, ma non richiede una formulazione solenne ed esplicita, risultando sufficiente una linea difensiva che la presupponga in modo inequivoco. In ogni caso, come osserva la Cassazione, nella comparsa di costituzione in primo grado la società conduttrice ha sostenuto di aver diritto al pagamento di un’indennità pari a 18 mensilità dell’ultimo canone di locazione in quanto l’ente camerale era a conoscenza dell’utilizzo dell’immobile avendone accertato l’utilizzo fattone dal conduttore; inoltre negli scritti difensivi della conduttrice è stato menzionato il decorso del termine di decadenza di cui al citato art. 80 per mancato esercizio da parte del locatore dell’azione di risoluzione del contratto.