Che differenza c'è tra logistica e supply chain?

Lina Monti
2025-07-22 07:51:10
Numero di risposte
: 18
La logistica si riferisce alla gestione del flusso e dell’archiviazione di merci, servizi e informazioni, sia all’interno di un’azienda sia attraverso la sua catena di approvvigionamento.
La supply chain, o catena di fornitura, è un concetto più ampio che comprende la logistica, ma va oltre, incorporando una serie di attività che sono necessarie per produrre un prodotto o un servizio e consegnarlo al cliente finale.
Mentre la logistica è un aspetto fondamentale della supply chain e si occupa specificamente del movimento e dell’archiviazione dei prodotti e delle informazioni, la supply chain ha una portata più ampia e riguarda l’intero ciclo di vita di un prodotto, dalla sua progettazione alla consegna al cliente, passando per tutto ciò che ha un impatto sul prodotto/servizio stesso.
Entrambe svolgono un ruolo fondamentale nel garantire il successo operativo di un’azienda.
Un’efficace gestione sia della logistica che della supply chain è essenziale per mantenere un’azienda competitiva in un mercato globale sempre più complesso.
Conoscere la differenza tra questi due termini e capire come funzionano insieme può contribuire a una maggiore chiarezza, che spesso si tramuta in procedure chiare e processi che lavorano in sinergia per il raggiungimento degli obiettivi strategici.
Leggi anche
- Quali sono le attività della logistica?
- Quando la logistica è entrata nel codice civile?
- Cosa sono i contratti logistici?
- Qual è la differenza tra logistica e logistica integrata?
- Quanti tipi di logistica ci sono?
- Cosa dice l'articolo 1450 del codice civile?
- Chi sono gli operatori logistici?
- Qual è la differenza tra supply chain e logistica?
- Come si chiama chi fa logistica?