:

Qual è la differenza tra supply chain e logistica?

Artes Verdi
Artes Verdi
2025-07-22 12:14:34
Numero di risposte : 12
0
La logistica si trova infatti all’interno della supply chain e ne costituisce una parte fondamentale. La logistica si occupa però principalmente della pianificazione e dell’esecuzione delle spedizioni secondo le modalità stabilite, mentre la supply chain ha una funzione più ampia e trasversale che coinvolge numerosi reparti all’interno di un’azienda, integrando logistica, marketing, acquisti, vendita, produzione e posizionamento all’interno del mercato. La catena di approvvigionamento si occupa di gestire tutto il flusso che un prodotto o servizio attraversa per giungere al cliente finale, dalla sua produzione alla vendita. La logistica fa parte di questo processo ma coinvolge una sola organizzazione dell’intero sistema, a differenza della supply chain che gestisce l’intero ciclo di vita di un prodotto. Da queste definizioni è possibile individuare le principali differenze tra i two settori.
Giulio Santoro
Giulio Santoro
2025-07-22 11:22:39
Numero di risposte : 18
0
La supply chain è un sistema di organizzazione, persone, attività, informazioni e risorse coinvolte nel processo volto a trasferire o fornire un prodotto o un servizio dal fornitore al cliente. Comprende tre fasi principali: approvvigionamento, produzione e distribuzione. La distribuzione comprende tutte le operazioni che portano alla consegna di un determinato bene al cliente. Inoltre, esiste il concetto di catena di valore o value chain, dove quanti più anelli attraversa un prodotto, maggiore sarà il valore finale accumulato. Il Supply Chain Management è il coordinamento delle varie fasi che concorrono a creare la supply chain di un’azienda, così da migliorare le prestazioni e l’efficienza dell’intero flusso di approvvigionamento risorse e stoccaggio di prodotti finiti. Tra le attività che definiscono il Supply Chain Management ci sono la Gestione delle consegne e la Logistica di ritorno. La logistica di ritorno riguarda la gestione dei prodotti che ritornano indietro per motivi come errori di consegna o difetti del prodotto finito.
Alessandro Costantini
Alessandro Costantini
2025-07-22 10:57:51
Numero di risposte : 9
0
A volte logistica e supply chain vengono usate erroneamente come sinonimi. In realtà si tratta di due cose diverse, o meglio: la logistica è una delle fasi della supply chain, ovvero della catena di approvvigionamento. La logistica non è altro che la fase di distribuzione di una supply chain. La logistica comprende sia il trasporto della merce verso la destinazione finale – ad esempio un negozio o direttamente i consumatori –, sia la gestione del magazzino. La supply chain è l’insieme dei processi che permette a un’azienda di far arrivare i propri prodotti al consumatore. Le supply chain funzionano in modo diverso da settore a settore, ma per semplificare si può dire che ogni catena è costituita da 3 anelli fondamentali: Approvvigionamento delle materie prime Produzione Distribuzione
Elisabetta Parisi
Elisabetta Parisi
2025-07-22 08:42:52
Numero di risposte : 7
0
La differenza tra supply chain e logistica può essere compresa osservando il fatto che supply chain riguarda l'intero processo di produzione e distribuzione di beni, dalla materia prima fino al consumatore finale. Include gestione dei fornitori, produzione, stoccaggio e distribuzione. Logistica invece è parte della supply chain che si occupa della gestione del trasporto, stoccaggio e movimentazione delle merci. Include anche la gestione degli inventari e delle spedizioni.