Qual è il ruolo del giornalista oggi?

Mario Sanna
2025-07-24 00:09:23
Numero di risposte
: 15
Il giornalista non è solo un testimone, ma un partecipante che raccoglie e restituisce storie, cercando di evitare il pregiudizio e il giudizio affrettato. Il giornalismo, dunque, non è un semplice reportage, è una lente attraverso cui guardare il mondo e raccontarlo in modo che altri possano comprenderlo. La notizia non è mai neutrale, ogni articolo, ogni reportage, ogni inchiesta è un atto di selezione. Il giornalista è testimone e narratore al contempo, con il potere e la responsabilità di influenzare la percezione collettiva degli eventi. I giornalisti, oggi più che mai, devono riscoprire le proprie radici di servizio pubblico. L’informazione deve essere sempre completa, curata e rispettosa, poiché non c’è democrazia senza un’informazione libera e accurata. Un giornalismo libero e responsabile, infatti, ha il potere di costruire ponti, di rafforzare il dialogo e di favorire la pace. Il giornalismo autentico non si costruisce in ufficio o dietro una scrivania, ma sul campo, là dove le cose accadono. La ricerca della verità deve rimanere il faro che ci guida.
Leggi anche
- Quando è stato modificato il Testo Unico dei giornalisti?
- Quale legge regolamenta il giornalismo?
- Cosa rischia un giornalista che viola un articolo del Testo Unico?
- Cos'è la deontologia giornalistica?
- Cosa è cambiato con il Testo Unico?
- Cosa cambia nel nuovo Codice deontologico?
- Quanti articoli bisogna scrivere per diventare giornalista?
- Cosa comporta la censura per un giornalista?