Cosa comporta la censura per un giornalista?

Sesto Pagano
2025-07-23 23:46:04
Numero di risposte
: 14
La censura per gli inadempienti totali.
In caso di posizioni recidive riscontrate al termine del triennio 2017-2019, si prefigura la possibilità di un inasprimento delle sanzioni sulla base di un criterio di proporzionalità.
Questo vuol dire che dopo la censura comminata per il primo triennio, l’ulteriore inadempimento dell’obbligo formativo determinerà una sospensione.

Albino Vitale
2025-07-23 22:40:27
Numero di risposte
: 16
La sanzione della censura non ha effetti pratici per lo svolgimento della professione, ma resta annotata nel fascicolo personale di ciascun iscritto e sarà tenuta in considerazione a conclusione del secondo triennio formativo.
Nel caso di reiterazione dell'inadempimento all’obbligo formativo, il giornalista già sanzionato rischia la sospensione dalla professione.
Il Consiglio di disciplina territoriale ha finora aperto 200 procedimenti disciplinari, infliggendo la censura a 40 colleghi.
Altre sanzioni sono in corso di notifica.
Le archiviazioni sono state finora 71, disposte dal Cdt a seguito delle spiegazioni pervenute dai colleghi, i quali hanno documentato la sussistenza di motivi di esenzione non comunicati in precedenza.
Il numero complessivo degli inadempienti totali segnalati al Cdt ammonta a 630.
Leggi anche
- Quando è stato modificato il Testo Unico dei giornalisti?
- Quale legge regolamenta il giornalismo?
- Cosa rischia un giornalista che viola un articolo del Testo Unico?
- Cos'è la deontologia giornalistica?
- Cosa è cambiato con il Testo Unico?
- Cosa cambia nel nuovo Codice deontologico?
- Qual è il ruolo del giornalista oggi?
- Quanti articoli bisogna scrivere per diventare giornalista?