:

Chi fa la busta paga in caso di distacco?

Oretta Pellegrini
Oretta Pellegrini
2025-08-06 03:59:34
Numero di risposte : 25
0
Il datore di lavoro distaccante rimane responsabile del trattamento economico, normativo e contributivo a favore del lavoratore. Il datore di lavoro distaccante è responsabile per i fatti illeciti commessi da parte del lavoratore distaccato nell'esercizio dell'attività lavorativa. Durante il distacco, l'obbligazione di prestare l'attività lavorativa resta sospesa nei confronti del datore di lavoro originario, che conserva i poteri tipici del datore di lavoro. Il distacco non determina il sorgere di un nuovo rapporto con il terzo beneficiario della prestazione, ma produce l’effetto di modificare le modalità di svolgimento dell’attività lavorativa rispetto a quanto convenuto dalle parti nell’originario contratto di lavoro. Il datore di lavoro distaccante è obbligato, in caso di evento di infortunio sul lavoro o di malattia professionale durante il periodo di distacco, a procedere alla relativa denuncia all'Istituto di competenza.
Ione Rossetti
Ione Rossetti
2025-07-25 11:32:49
Numero di risposte : 24
0
Il datore di lavoro distaccante deve comunque provvedere alla retribuzione del lavoratore distaccato. Il distaccante, resta obbligato a provvedere a tutti i consueti adempimenti di lavoro subordinato, quindi nel programma paghe Passepartout deve essere trattato come un normale lavoratore indicando l’azienda distaccataria nelle Annotazioni del cedolino. Per i lavoratori interinali o distaccati vengono elaborati automaticamente tutti i cedolini mensili, al pari dei dipendenti. L’azienda fornitrice o distaccante deve essere indicata nelle Annotazioni del cedolino, tramite il servizio Amministrazione del personale > Accessori > Note su cedolino.
Clara Bellini
Clara Bellini
2025-07-25 09:03:46
Numero di risposte : 16
0
Il datore di lavoro distaccante deve quindi occuparsi del corretto adempimento nei confronti del dipendente per quanto riguarda tutti gli istituti economici che sono parte del contratto di lavoro. Del pagamento delle retribuzioni. Dell’emissione delle buste paga mensili del calcolo delle ritenute fiscali e contributive, del versamento dei contributi Inps e delle tasse sul reddito dei dipendenti. Il datore di lavoro originale resta responsabile del trattamento economico e normativo dei lavoratori. Nel concreto, questo significa che, nonostante prestino servizio per il distaccatario, i lavoratori continuano a essere alle dipendenze del datore di lavoro che li ha distaccati.