Chi paga i contributi del distaccato?

Filomena Grassi
2025-07-25 08:58:24
Numero di risposte
: 16
La retribuzione del lavoratore distaccato continua ad essere erogata dal datore di lavoro distaccante, che resta responsabile del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.
Il datore di lavoro distaccante continua a gestire la retribuzione e gli obblighi previdenziali.
Il distaccante deve fare la comunicazione agli Enti entro i 5 giorni dall’inizio del distacco.
Fra le due imprese è fortemente consigliabile stipulare un accordo di distacco che definisca l’interesse del distacco e gli aspetti economici.
Il datore di lavoro originario continua a gestire la retribuzione e gli obblighi previdenziali.
Leggi anche
- Cosa comporta il distacco di un dipendente?
- Quali sono gli obblighi di sicurezza per un lavoratore in distacco?
- Quanto tempo può durare un distacco di personale?
- Chi fa la busta paga in caso di distacco?
- Qual è la comunicazione obbligatoria per un lavoratore in distacco?
- Quali sono gli obblighi del distaccante?
- Chi fa la busta paga del lavoratore distaccato?
- Quando il distacco è illegittimo?