Qual è la comunicazione obbligatoria per un lavoratore in distacco?

Eufemia Villa
2025-07-25 07:35:23
Numero di risposte
: 16
La comunicazione obbligatoria per un lavoratore in distacco è effettuata attraverso il modello UNI_Distacco_UE, che deve essere inviato al Ministero del Lavoro e delle politiche sociali entro le ore 24 del giorno antecedente all'inizio del distacco.
Il modello UNI-Distacco_UE si compone di diverse sezioni in cui devono essere riportati i seguenti dati: azienda distaccante e azienda distaccataria nonché i dati di entrambi i rappresentanti legali;
referente, ovverosia il soggetto incaricato di esibire, inviare e ricevere documenti in nome della Distaccante;
referente, ovverosia il soggetto che agirà come rappresentate sindacale;
luogo e la durata del distacco;
dati anagrafici del lavoratore distaccato in Italia.
Inoltre, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il proprio Decreto n. 170 che definisce i nuovi standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai prestatori di servizi al Ministero in relazione ai lavoratori distaccati di lunga durata in Italia.
Il suddetto decreto introduce nella comunicazione obbligatoria UNI_Distacco_UE due nuove sezioni:
la sezione relativa alla comunicazione della notifica motivata per i distacchi di lunga durata:
all’interno di detta sezione la Distaccante deve motivare il “distacco di lunga durata” al fine di garantire al lavoratore distaccato le maggiori tutele previste dall’art. 4 bis del D. Lgs 136/2016;
la sezione in cui la Distaccante comunica la sostituzione di uno o più lavoratori distaccati per svolgere le medesime mansioni nello stesso luogo:
in detta sezione la Distaccante dovrà fornire informazioni circa il lavoratore sostituito e tener conto del periodo in cui lo stesso è stato distaccato.
Leggi anche
- Cosa comporta il distacco di un dipendente?
- Quali sono gli obblighi di sicurezza per un lavoratore in distacco?
- Quanto tempo può durare un distacco di personale?
- Chi fa la busta paga in caso di distacco?
- Quali sono gli obblighi del distaccante?
- Chi fa la busta paga del lavoratore distaccato?
- Quando il distacco è illegittimo?
- Chi paga i contributi del distaccato?