:

Il matrimonio è solo una questione legale?

Eugenio Romano
Eugenio Romano
2025-04-26 11:18:45
Numero di risposte: 3
Il matrimonio, secondo il diritto privato, è l’atto che ha per effetto la costituzione dello stato coniugale e determina la comunione di vita materiale e spirituale tra i coniugi. Costituzione dello stato coniugale significa che le due persone unite in matrimonio assumono lo status di coniugi: da questa particolare condizione derivano diritti e obblighi reciproci riconosciuti dall’ordinamento.
Gabriella Silvestri
Gabriella Silvestri
2025-04-26 10:05:40
Numero di risposte: 4
Il matrimonio è un atto bilaterale, tipico e solenne: ai coniugi non è attribuita la possibilità di definire a propria discrezione gli elementi formali che determinano la celebrazione del matrimonio e ciò che ne consegue sul piano dei diritti e dei doveri che si instaurano tra due coniugi; essi possono invece definire le caratteristiche dei rapporti patrimoniali entro categorie predefinite. È fondamentale distinguere il matrimonio come atto dal matrimonio come rapporto: il matrimonio come atto (art. 107) è il consenso formale tramite cui due persone di sesso diverso dichiarano di volersi unire come marito e moglie; all’atto consegue il rapporto matrimoniale, cioè il rapporto che l’atto instaura tra i coniugi fino alla morte di uno o al divorzio.