:

Matrimonio: quali diritti e doveri ne derivano?

Maggiore Marchetti
Maggiore Marchetti
2025-04-26 10:23:58
Numero di risposte: 6
Con il matrimonio, il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri tra cui la fedeltà, la reciproca assistenza morale e materiale, la coabitazione e la collaborazione nell'interesse della famiglia. Entrambi quindi collaboreranno, secondo le proprie disponibilità, a sopperire ai bisogni della famiglia. Tra i vantaggi legali matrimonio c'è anche il congedo matrimoniale. L’essere sposati vi garantirà pieno diritto e dovere di essere informati circa la situazione fisica del coniuge, prestando cura e sostegno un caso di malattia. La reversibilità garantisce al coniuge superstite di continuare a percepire la pensione mentre la successione vi permetterà ereditare i beni, condividendo il tutto con gli eventuali figli.
Samira Longo
Samira Longo
2025-04-26 09:23:35
Numero di risposte: 7
Dal matrimonio deriva l’obbligo reciproco alla fedeltà, all’assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell’interesse della famiglia e alla coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia. Il matrimonio impone a entrambi i coniugi di mantenere, istruire, educare e assistere moralmente i figli, nel rispetto delle loro capacità, inclinazioni naturali e aspirazioni.