:

Quali sono i diritti del locatario?

Moreno Mazza
Moreno Mazza
2025-07-26 00:03:38
Numero di risposte : 13
0
Il locatario ha dei diritti: l'inquilino deve trovare l'immobile in buone condizioni e tali condizioni devono essere garantite da parte del locatore anche durante il periodo di locazione, attraverso opere di manutenzione straordinaria. Tuttavia, in caso di lavori di durata prolungata, il locatario può richiedere una riduzione del canone d'affitto. Il locatario può richiedere le certificazioni di idoneità degli impianti dell’abitazione, a garanzia della sicurezza e del buono stato della casa, ed è suo diritto modificare a sue spese alcune componenti del domicilio, a patto che questi cambiamenti non danneggino l’immobile, non ne cambino la destinazione d'uso e non ne modifichino le caratteristiche principali. Il conduttore può partecipare alle assemblee condominiali in cui ha diritto al voto, come quelle in cui si prendono decisioni sulla gestione delle spese di riscaldamento e condizionamento.
Michele Rizzo
Michele Rizzo
2025-07-25 23:53:06
Numero di risposte : 15
0
Chi cede in affitto una casa ha dei doveri nei confronti dell'inquilino e quei doveri del proprietario diventano diritti per l'inquilino e viceversa. Il locatore deve garantire e consegnare la casa in un buono stato di manutenzione. Ha l’obbligo di farsi carico delle riparazioni che sono necessarie per mantenere il buono stato della casa e per garantirne l’idoneità per tutta la durata del rapporto di affitto, fatte salve solo quelle di piccola manutenzione, che sono a carico del conduttore. Ha l’obbligo di farsi carico delle opere di manutenzione straordinaria richieste dalle condizioni in cui si trova l’immobile. Ha l’obbligo di garantire all’inquilino il pacifico godimento della casa nell’ipotesi che qualcuno possa avanzare pretese sullo stesso. Spetta sempre al proprietario l’adeguamento dell’immobile alle nuove disposizioni di legge, ogni volta che queste vengono emanate. Le riparazioni urgenti possano essere eseguite direttamente dal conduttore, salvo rimborso da parte del proprietario, purché gliene sia data contestuale comunicazione.