Quali documenti si devono presentare quando si fa la domanda della pensione?

Artemide De luca
2025-07-27 00:08:17
Numero di risposte
: 17
Scarica l’elenco dei documenti e dei dati da presentare negli uffici delle ACLI trentine per la domanda di pensione.
Non è possibile visualizzare il documento PDF, può essersi verificato un errore durante il caricamento oppure il browser non è compatibile con le funzionalità richieste.
Scarica il documento PDF
Caricamento documento...

Noel Fabbri
2025-07-27 00:07:30
Numero di risposte
: 15
Per ottenere la pensione, oltre ad avere tutti i requisiti necessari, è necessario avere a disposizione alcuni documenti. La domanda per la pensione può essere compilata online tramite il sito dell'Inps, ma richiede di allegare del materiale necessario ai fini del completamento della domanda di pensioni quali: pensione di vecchiaia, pensione anticipata, pensione di inabilità, pensione ai superstiti, pensione di anzianità, ricostituzione della pensione, ratei maturati e non riscossi, APE Sociale, beneficio per i lavoratori precoci.
Per compilare in modo esatto e preciso la domanda per andare in pensione, sarà necessario disporre dei seguenti documenti: copia del documento d’identità, autocertificazione stato civile e di famiglia, dati anagrafici e codice fiscale del coniuge, informazioni sulla situazione assicurativa non presenti nell’estratto contributivo, dichiarazione di cessazione di qualsiasi tipo di attività di lavoro alle dipendenze di terzi.
Ovviamente non si può andare in pensione, se non si smette di lavorare.

Gabriella Verdi
2025-07-26 20:37:55
Numero di risposte
: 13
Per presentare la domanda di pensione di vecchiaia e anticipata occorrono i seguenti documenti:
Copia carta d’identità e codice fiscale richiedente
Copia codice fiscale del coniuge
Copia codice fiscale dei figli
Data di matrimonio o di variazione dello stato civile
Codice IBAN banca o posta per accredito in conto corrente
Ultima dichiarazione dei redditi richiedente e coniuge
Lavoratori dipendenti settore privato: estratto conto certificativo INPS se in possesso
Lavoratori autonomi: ultimi due Modelli F24 e ultime tre dichiarazioni dei redditi
Lavoratori dipendenti settore pubblici: Stato di Servizio aggiornato o Mod. PA04 da richiedere alla propria Amministrazione, decreti o domande di riscatto/ricongiunzione/ computo e ultimo cedolino paga
Per presentare domanda er la pensione di reversibilità occorrono invece i seguenti documenti:
Copia carta identità e codice fiscale richiedente su unico foglio
Copia codice fiscale del de cuius
Copia codice fiscale dei figli
Codice IBAN banca o posta per accredito in conto corrente
Ultima dichiarazione dei redditi richiedente e coniuge
Data di matrimonio
Data di morte
Documento della pensione del de cuius
Se fra i richiedenti della pensione di reversibilità c'è un figlio occorre presentare anche:
Se studenti il documento di identità e i riferimenti esatti del corso di studi che stanno frequentando
Autocertificazione sottoscritta dal figlio maggiorenne e studente che non lavora e che non ha redditi
Se inabili certificato medico Mod SS3 redatto dal dottore
Leggi anche
- Quali documenti è necessario allegare alla domanda di pensione di inabilità?
- Quale certificato medico è necessario per la concessione della pensione di inabilità?
- Quali sono i requisiti per la pensione di inabilità?
- Quanto ammonta la pensione di inabilità al 100% nel 2025?
- Quanto tempo passa per avere la pensione di inabilità?
- Qual è l'importo della pensione di inabilità civile?
- Quali patologie per inabilità al lavoro?
- Quali sono le patologie per inabilità al lavoro?
- Quanto prende invalido con totale è permanente inabilità lavorativa 100 art 2 e 12 l 118 71?