:

Quanto perdo con i contributi figurativi?

Loredana Giuliani
Loredana Giuliani
2025-11-04 23:29:23
Numero di risposte : 19
0
La contribuzione viene generalmente versata durante l’attività lavorativa. Tuttavia, ci sono alcuni periodi in cui, pur non essendoci una prestazione, vi è l’accredito di contributi “virtuali”, senza un reale versamento e senza costo a carico del lavoratore e del datore di lavoro. Anche questi periodi possono essere computati ai fini del raggiungimento dei 20 anni di contributi utili per la pensione di vecchiaia. Tra i periodi coperti da contribuzione figurativa, segnaliamo: Durante un rapporto di lavoro i periodi di: assenza per malattia assenza per infortunio congedo di maternità e parentale cassa integrazione permessi e congedi straordinari per handicap In assenze di un rapporto di lavoro, i periodi di. disoccupazione con indennità Naspi maternità extra lavorativa, se sussistono i requisiti servizio militare obbligatorio L’accredito figurativo in alcuni casi è riconosciuto d’ufficio, in altri su domanda dell’interessato da presentare all’INPS.