Qual è l'importo della pensione di inabilità civile?

Veronica Rinaldi
2025-07-26 23:16:09
Numero di risposte
: 20
Per il 2023, l'importo mensile della pensione di inabilità è fissato a 313,91 euro e viene corrisposto per 13 mensilità.
In situazioni particolari legate al reddito, la prestazione può essere incrementata secondo quanto stabilito dalla legge, attraverso la cosiddetta maggiorazione ex art. 70 legge 388/2000.
Nella fase iniziale di liquidazione, si prendono in considerazione i redditi dichiarati dall'interessato per l'anno in corso.
È fondamentale notare che al raggiungimento dell'età anagrafica per il diritto all’assegno sociale, che nel 2023 è pari a 67 anni, la pensione di inabilità si trasforma automaticamente in tale misura.
La pensione di inabilità è compatibile con altre pensioni dirette di invalidità e attività lavorativa.
Questo supporto economico è inoltre reversibile e i titolari hanno diritto all'assegno mensile di assistenza personale e continuativa, se non possono svolgere le attività quotidiane senza aiuto.

Annamaria Testa
2025-07-26 21:18:51
Numero di risposte
: 10
L’importo della pensione di inabilità è di 333,33 euro mensili, corrisposti per 13 mensilità.
L’incremento dell’assegno mensile è di circa 20 euro, con un aumento anche dei limiti reddituali per farne richiesta.
L’importo previsto era di 313,91 euro nell’anno precedente.
L’assegno mensile è un contributo diverso rispetto assegno ordinario di invalidità, destinato a persone con capacità lavorativa ridotta.
La misura della prestazione, in condizioni particolari di reddito, può essere incrementata di un importo mensile stabilito dalla legge.
La maggiorazione è corrisposta a condizione che la persona non possieda redditi propri o cumulati – se coniugata – per un importo pari o superiore all'ammontare annuo complessivo dell'assegno sociale e della maggiorazione stessa.

Radio Fontana
2025-07-26 20:11:09
Numero di risposte
: 16
Una persona in età lavorativa con un’invalidità civile del 100% ha diritto a una pensione di inabilità il cui importo è salito a 336,00 euro al mese.
Una persona in età lavorativa con un’invalidità civile del 74% ha diritto a una pensione di inabilità il cui importo è salito a 336,00 euro al mese.
La pensione di inabilità o l’assegno di invalidità civile differiscono per la percentuale di invalidità e per il reddito annuo personale.
Leggi anche
- Quali documenti è necessario allegare alla domanda di pensione di inabilità?
- Quale certificato medico è necessario per la concessione della pensione di inabilità?
- Quali sono i requisiti per la pensione di inabilità?
- Quanto ammonta la pensione di inabilità al 100% nel 2025?
- Quanto tempo passa per avere la pensione di inabilità?
- Quali documenti si devono presentare quando si fa la domanda della pensione?
- Quali patologie per inabilità al lavoro?
- Quali sono le patologie per inabilità al lavoro?
- Quanto prende invalido con totale è permanente inabilità lavorativa 100 art 2 e 12 l 118 71?