Come viene pagato un risarcimento danni?

Leone Montanari
2025-08-11 14:44:00
Numero di risposte
: 25
Il risarcimento del danno subito si ottiene attraverso due diverse procedure: la procedura ordinaria e quella di risarcimento diretto. In caso di procedura ordinaria, il danneggiato dovrà presentare denuncia o richiesta danni alla Compagnia del veicolo che ha causato il danno. L’Assicurazione, accertate le cause dell'incidente e che lo stesso non sia stato provocato per via di comportamenti dolosi o per colpa grave da parte dell’assicurato, deve quindi liquidare al proprio assicurato un determinato importo a copertura dei danni causati. Conclusa la perizia, l'Assicurazione farà un'offerta di risarcimento che l'assicurato potrà accettare, rifiutare oppure ignorare. La somma offerta dalla propria Compagnia può essere accettata o rifiutata. L'assicurato ha anche diritto a non rispondere. Ma la Compagnia dovrà comunque liquidare l'importo entro 15 giorni. In caso di vittoria dell'assicurato, la somma offerta che la Compagnia assicurativa è comunque tenuta ad erogare entro 15 giorni dalla comunicazione della proposta, fungerà da acconto dell'importo totale dovuto. La Compagnia è tenuta a indicare quali informazioni mancano o spiegare i motivi della mancata offerta.

Erminia Gatti
2025-08-05 20:33:48
Numero di risposte
: 17
Nel caso in cui a seguito di un incidente o un infortunio causato da terzi si dovesse subire un’ustione, sarà possibile chiedere al responsabile civile e/o alla sua compagnia assicurativa il risarcimento del danno fisico e morale.
A volte l’ustione può anche essere la conseguenza di un infortunio sportivo, oppure di un infortunio sul lavoro.
Quale che sia la causa dell’ustione è fondamentale conservare tutta la documentazione medica atta a testimoniare l’origine del danno che ha portato all’ustione.
Soltanto in questo modo si potrà assolvere all’onere probatorio ed ottenere un equo risarcimento dei danni Torino.
Il consiglio è quello di affidarsi e farsi seguire da un avvocato esperto in risarcimento danni da ustione, che sia in grado di valorizzare e provare le singole voci di danno.
Lo Studio Legale Bombaci & Partners vanta una pluriennale esperienza nel settore ed è in grado di tutelare al meglio gli interessi dei propri assistiti, grazie anche alla preziosa collaborazione con numerosi medici legali di parte, con il cui supporto viene garantita l’esatta quantificazione del danno.

Bruna Parisi
2025-07-27 06:19:42
Numero di risposte
: 22
Il risarcimento è la somma che viene pagata da una compagnia di assicurazione al suo assicurato quando uno dei danni previsti dalla polizza si verifica nel corso di un sinistro. Con il risarcimento diretto si viene rimborsati direttamente dalla propria compagnia assicurativa. Se le parti trovano l'accordo infatti e il modulo di constatazione amichevole viene quindi firmato da entrambi i soggetti, il risarcimento verrà liquidato dalla propria compagnia in 30 giorni. Se invece questo accordo tra le parti non è stato possibile, la liquidazione del danno avverrà dopo 60 giorni. Il passaggio fondamentale è quello della perizia. Soltanto quando il perito, che è un soggetto terzo rispetto alle parti, effettua la sua perizia, valuta il danno, lo quantifica e suggerisce alla compagnia assicurativa l'offerta da fare. Questa offerta può essere accettata, rifiutata o ignorata. In ogni caso, la compagnia spedirà a casa l'assegno. Quando si riceve l'assegno bisogna fare molta attenzione a cosa si sta firmando per essere sicuri di non firmare una liberatoria che sollevi la compagnia di assicurazione da ogni altro pagamento e che quindi impedisca di proseguire il contenzioso in sede civile.
Leggi anche
- Come si fa il calcolo del risarcimento danni?
- Quali sono i danni da vacanza rovinata da un incidente stradale?
- Come posso ottenere un risarcimento danni da un'agenzia di viaggio?
- Che cos'è il danno da vacanza rovinata?
- Quanti soldi si possono prendere per danni morali?
- Quali tabelle vengono utilizzate nel calcolo dei risarcimenti?
- Quanto ammonta il risarcimento dei danni di un incidente stradale?
- Quanto tempo può durare una causa per incidente stradale?
- Come posso chiedere un rimborso per una vacanza rovinata?