Contratto preliminare è vincolante?

Margherita Silvestri
2025-07-27 20:46:04
Numero di risposte
: 17
Il contratto preliminare di vendita è un vero e proprio contratto tra venditore e acquirente, con il quale entrambe le parti si impegnano a concludere il contratto definitivo di compravendita in un secondo momento. Se la proposta d’acquisto contiene tutti gli elementi essenziali della vendita e viene accettata, può assumere valore di preliminare di vendita, con conseguenze legali rilevanti.
Perché una proposta d’acquisto possa essere considerata un preliminare di vendita, deve contenere alcuni elementi chiave: accordo tra le parti, identificazione dell’immobile, prezzo di vendita, obbligo di stipulare il contratto definitivo, forma scritta.
Se una proposta accettata viene qualificata come preliminare di vendita, si generano precisi effetti giuridici, tra cui esecuzione forzata in forma specifica, obbligo di registrazione, tutela del promissario acquirente.
Se la proposta accettata assume il valore di preliminare di vendita, il mancato rispetto degli accordi potrà essere risolto con l’esecuzione forzata.
Leggi anche
- Cosa vuol dire contratto preliminare?
- Che valore ha il contratto preliminare?
- Cosa succede se non viene rispettato il contratto preliminare?
- Quanto dura il contratto preliminare?
- Perché si fa il preliminare?
- Come svincolarsi da un contratto preliminare?
- Cosa succede se il venditore non rispetta la mia proposta di acquisto?
- Quanti soldi si danno al preliminare?
- Cosa succede se non trascrivo il contratto preliminare di compravendita?