Cos'è il danno patrimoniale?
Morgana Gatti
2025-08-07 03:06:38
Numero di risposte
: 17
Quando si parla di danno patrimoniale un evento danneggia economicamente un individuo, si parla di danno patrimoniale, ovvero di danno che colpisce direttamente i beni della persona danneggiata, quindi il suo patrimonio economico.
Il danno patrimoniale, che deve essere dimostrabile per essere valido dal punto di vista giuridico, viene distinto in due tipologie: danno emergente e lucro cessante.
Inadempimento contrattuale, infortunio o sinistro stradale sono esempi di eventi che provocano un danno patrimoniale, per i quali è possibile chiedere un risarcimento.
Il danno emergente è inteso come una diminuzione del patrimonio: si ha quando l’individuo danneggiato subisce una perdita diretta dovuta a inadempienza o illecito di un’altra persona.
Il lucro cessante, invece, è legato alla mancata capacità di guadagno da parte della persona che ha subito il danno per inadempimento contrattuale o illecito del terzo.
Il risarcimento del danno è previsto dal Codice Civile, il quale stabilisce che “qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno”.
Concetta Sorrentino
2025-07-27 16:40:58
Numero di risposte
: 28
Il danno patrimoniale è quello che coinvolge l’ambito patrimoniale di un determinato soggetto.
Come già accennato, esso può derivare da sinistri stradali, da casi legati alla responsabilità medica, da un inadempimento contrattuale, e così via.
La gravità del danno, e dunque la quantificazione di un possibile risarcimento, verrà poi stabilita sulla base del cosiddetto lucro cessante e danno emergente.
Riguardo al primo, si ha lucro cessante quando una persona non può lavorare a causa di ciò che ha subito e, dunque, non potrà nemmeno guadagnare.
Per fare un esempio: un soggetto ha subito una lesione a seguito di un sinistro e non può adempiere al suo ruolo di operaio.
Parlando invece di danno emergente, si fa riferimento alla spesa che la persona ha dovuto sostenere, ad esempio, a seguito di un incidente automobilistico.
A ben vedere, pertanto, questa tipologia di danno può essere indirizzata sia alle persone, che alle cose che permettono a quel determinato individuo di svolgere le proprie mansioni.
Nel caso in cui tu fossi rimasto vittima di un caso di malasanità, o di un incidente stradale o di tutto ciò che ti ha causato una perdita di tipo economico, allora significa che hai subito un danno patrimoniale.
In fondo, come abbiamo già visto, vi è differenza tra subire una perdita patrimoniale e trovarsi del tutto impossibilitati a guadagnare denaro.
Rosita Martino
2025-07-27 16:03:17
Numero di risposte
: 26
Il significato di danno patrimoniale nella giurisprudenza si basa sul fatto che il danno deve essere quantificabile e misurabile, ovvero ci devono essere prove effettive di perdite economiche.
Si parla di danno patrimoniale quindi, quando un soggetto, a causa di un illecito, è vittima di una perdita di guadagni o comunque di soldi.
Il danno patrimoniale si divide in: Danno emergente, Lucro cessante.
Danno emergente ovvero, la reale decurtazione del patrimonio della vittima.
Consiste nelle spese che il soggetto deve sostenere a fronte dell’illecito subito: riabilitazione fisioterapica, medicinali, cure psicologiche, meccanico, eccetera.
Lucro cessante è il mancato guadagno della vittima, conosciuto anche come danno patrimoniale da perdita della capacità lavorativa.
Il mancato introito da parte del danneggiato a fronte della degenza in ospedale oppure perché non è più in grado di svolgere la sua professione a causa dell’incidente, dovrà essere risarcito.
Thea Giordano
2025-07-27 15:32:50
Numero di risposte
: 24
Che cosa significa Danno patrimoniale.
Lesione di un interesse patrimoniale, consistente sia in una diminuzione del patrimonio e sia nel mancato guadagno determinato dal fatto dannoso.
Danno patrimoniale nelle consulenze legali
Consulenza legale Q202543180
Consulenza legale Q202542784
Consulenza legale Q202542744
Vedi tutte le consulenze
Leggi anche
- Cosa si intende per danno non patrimoniale?
- Che differenza c'è tra danno biologico e danno non patrimoniale?
- Cosa significa diritto non patrimoniale?
- Quando deve essere risarcito il danno non patrimoniale ai sensi dell'articolo 2059 del codice civile?
- Come si prova il danno non patrimoniale?
- Cosa rientra nel danno patrimoniale?
- Cosa rientra nel danno biologico?
- Quali elementi si tiene conto per il calcolo del danno non patrimoniale?
- Chi deve dimostrare il danno?