Quali sono i contributi previdenziali in busta paga?

Damiano Fiore
2025-08-05 17:28:16
Numero di risposte
: 13
I contributi previdenziali sono quella parte del nostro reddito che viene accantonata ogni mese e, assieme ai contributi versati dal nostro datore di lavoro, concorrerà alla formazione della nostra pensione.
Essi vengono versati su basi aliquote variabili che rappresentano la percentuale del reddito lordo a carico del lavoratore che deve essere versata mensilmente agli istituti previdenziali di competenza.
L’aliquota contributiva è la percentuale da applicare alla retribuzione annua percepita e serve a determinare la quota di contributi previdenziali che devono essere versati agli enti previdenziali.
I contributi principali sono i contributi obbligatori, figurativi, volontari e i contributi per riscatti e ricongiunzioni.
I contributi sono calcolati in misura percentuale, applicando le aliquote sulla retribuzione imponibile in relazione alla gestione di riferimento.
In linea generale, è imponibile ai fini contributivi, tutto ciò che il dipendente percepisce in relazione al rapporto di lavoro, indipendentemente dall’effettiva prestazione di lavoro e che costituisce reddito da lavoro dipendente nei limiti del massimale contributivo eventualmente applicabile al lavoratore.
Le aliquote contributive della Gestione Dipendenti Pubblici sono indicate nella tabella seguente.

Diana Colombo
2025-07-28 02:13:25
Numero di risposte
: 17
Il contributo previdenziale rappresenta una delle principali detrazioni in busta paga e viene versato all'INPS per garantire la copertura pensionistica del lavoratore.
Il tasso contributivo per la pensione è generalmente del 9,19% per la maggior parte dei lavoratori dipendenti.
Questo importo viene trattenuto direttamente dalla busta paga del lavoratore.
Il datore di lavoro contribuisce con una percentuale maggiore, variabile a seconda del settore e delle dimensioni dell'azienda.
Contributi INPS: 35.000 € * 9,19% = 3.216,50 €
Il contributo previdenziale è una delle voci che concorrono a formare il netto in busta paga.
Leggi anche
- Quanto ammontano i contributi previdenziali?
- Quanto si paga di contributi su uno stipendio di 2000 €?
- Dove trovo i miei contributi previdenziali?
- Quanto costa un dipendente che prende 1.500 euro?
- Quanti sono i contributi rispetto allo stipendio?
- Cosa comprendono i contributi previdenziali?
- Quanto paga un dipendente di contributi previdenziali?
- Quanto si prende di pensione con uno stipendio di 1800 euro?
- Quanto costa un dipendente che prende 2.000 euro?