Dove trovo i miei contributi previdenziali?

Cirino Santoro
2025-07-28 04:15:31
Numero di risposte
: 7
È un servizio di consultazione della propria complessiva situazione previdenziale.
Il servizio consente di scaricare, salvare - sul proprio device - e stampare l’estratto contributivo in formato pdf.
L'estratto contributivo, che non ha valore certificativo, presenta le seguenti caratteristiche strutturali: dati anagrafici completi del titolare del conto assicurativo; rappresentazione in un unico contesto dell'intera posizione assicurativa del soggetto; esposizione dei periodi assicurativi suddivisa per gestione e, all’interno di ogni gestione, in successione cronologica.
Per maggiori informazioni, è possibile chiamare il Contact Center Multicanale.
Accesso tramite autenticazione, ricerca del servizio Estratto Conto Contributivo, Inserimento del Codice Fiscale, Visualizzazione dell’Estratto Conto, Eventuale Stampa, uscita dal servizio.

Demian Milani
2025-07-28 01:41:48
Numero di risposte
: 10
Per sapere quanti contributi hai versato o sono stati versati per te puoi consultare il tuo estratto conto contributivo/previdenziale sul sito dell’INPS.
Se sei un dipendente o autonomo che versa i contributi all’INPS, puoi richiedere l’estratto conto contributivo: rivolgendoti ad un patronato o ad un commercialista recandoti presso gli sportelli dell’INPS della tua zona autonomamente, accedendo alla sezione my INPS con la tua identità digitale SPID.
Per ottenere l’estratto conto autonomamente devi:
collegati al sito dell’INPS e seleziona la voce servizi online dalla barra del menu effettua l’autenticazione tramite SPID e accedi a my INPS nella barra di ricerca della schermata principale scrivi: estratto conto contributivo e premi invio
clicca su estratto conto contributivo per accedere al documento.
Se sei un libero professionista che versa i contributi alla cassa previdenziale di riferimento del proprio albo professionale puoi:
rivolgerti ad un patronato o ad un commercialista
effettuare la richiesta autonomamente accedendo alla tua area dedicata del sito della cassa a cui sei iscritto.
Leggi anche
- Quanto ammontano i contributi previdenziali?
- Quali sono i contributi previdenziali in busta paga?
- Quanto si paga di contributi su uno stipendio di 2000 €?
- Quanto costa un dipendente che prende 1.500 euro?
- Quanti sono i contributi rispetto allo stipendio?
- Cosa comprendono i contributi previdenziali?
- Quanto paga un dipendente di contributi previdenziali?
- Quanto si prende di pensione con uno stipendio di 1800 euro?
- Quanto costa un dipendente che prende 2.000 euro?