:

Quali sono i tipi di appalto?

Tosca Silvestri
Tosca Silvestri
2025-07-28 10:10:21
Numero di risposte : 18
0
Gli appalti pubblici possono essere raggruppati in tre grandi categorie: 1. appalti di servizi; 2. appalti di forniture; 3. appalti di lavori ed opere. Il codice appalti individua tre macro categorie di appalti, a cui fanno seguito numerose sotto categorie distinguibili a seconda del settore di riferimento e della procedura seguita dalla pubblica amministrazione per l'affidamento. Le gare d'appalto possono essere: aperte a chiunque voglia aderire; ristrette ad un certo numero di imprese con specifici requisiti; negoziate, ossia offrono la possibilità all'operatore economico di contrattare con l'amministrazione; di dialogo competitivo e di partenariato per l'innovazione che permettono all'operatore di individuare con l'amministrazione i mezzi e gli obiettivi per la realizzazione dell'appalto pubblico. Per appalti di lavori ed opere si intende il contratto stipulato per iscritto da una o più amministrazioni e uno o più operatori economici che riguarda: l'esecuzione di lavori nel comparto edilizio, come i lavori di costruzione e di ingegneria civile, la realizzazione di infrastrutture (strade, impianti), la progettazione di impianti e molto altro ancora; l'esecuzione e/o la progettazione esecutiva di un'opera, quale potrebbe essere un manufatto (come ad esempio un immobile); la realizzazione di un'opera che deve corrispondere alle esigenze richieste dall'amministrazione in sede di gara d'appalto, a prescindere dai mezzi utilizzati dall'operatore economico. Nell'ambito degli appalti pubblici le forniture possono riguardare: l'acquisto di un prodotto; la locazione finanziaria del prodotto; la locazione o l'acquisto del prodotto con riscatto dello stesso; la realizzazione di lavori di posa o di installazione. Il codice appalti li chiama "concessioni di servizi" poiché riconosce all'impresa il diritto di gestire i servizi anche ottenendo un prezzo dall'amministrazione.