Chi firma i contratti di appalto?

Elga Vitali
2025-07-28 07:05:55
Numero di risposte
: 16
Il contratto di appalto è sottoscritto dalla stazione appaltante e dall’operatore economico aggiudicatario dell’appalto medesimo.
La responsabilità della firma degli atti negoziali è riconosciuta in capo al personale con qualifica dirigenziale, secondo i singoli ordinamenti interni.
Tale figura, per le amministrazioni centrali, di norma coincide con quella del dirigente generale di cui all’art. 16, comma 1, del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165.
Per gli enti locali si farà riferimento ai dirigenti dotati dei poteri di cui agli artt. 107 e 109 T.U.O.EE.LL.
Il potere di sottoscrivere i contratti può, peraltro, essere oggetto di delega, conferita esclusivamente a soggetti che, per ruolo e posizione ricoperta, sono in grado di esercitare tale potere.
La sottoscrizione del contratto di appalto spetta al Dirigente/Responsabile apicale del competente servizio e non al R.U.P. che può non essere dirigente e può non avere disponibilità di risorse finanziarie.
Leggi anche
- Cosa si intende per contratto d'appalto?
- Che tipo di contratto è l'appalto?
- Che cos'è un appalto?
- Chi fa il contratto di appalto?
- Quali sono i tipi di appalto?
- Quanto dura un contratto di appalto?
- Qual è la durata massima di un contratto di appalto?
- Quali sono gli elementi essenziali di un contratto di appalto?