:

Come funziona lo sfratto immediato?

Piero Battaglia
Piero Battaglia
2025-07-28 11:16:39
Numero di risposte : 12
0
Lo sfratto esecutivo è una misura definitiva che interviene quando il Giudice convalida uno sfratto per morosità o per finita locazione. Una volta emesso il provvedimento di sfratto esecutivo, l’inquilino ha l’obbligo di lasciare l’immobile entro il termine stabilito dal Giudice. L’avvocato del proprietario richiede all’Ufficiale Giudiziario la notifica di un atto di precetto, un’intimazione formale che dà all’inquilino un ultimo termine di 10 giorni per lasciare l’immobile. Scaduti i 10 giorni, l’avvocato richiede l’avviso di sloggio, che fissa la data del primo accesso presso l’immobile. Se l’inquilino non libera l’immobile al primo accesso, vengono programmati accessi successivi. In caso di resistenza, si richiede l’intervento delle forze dell’ordine, ed eventualmente di un fabbro per cambiare la serratura. Una volta liberata l’abitazione, le chiavi vengono consegnate al proprietario, che rientra nel pieno possesso della proprietà. I tempi dello sfratto esecutivo variano in base alla cooperazione dell’inquilino e alla disponibilità delle forze dell’ordine.