:

Quali sono i motivi per lo sfratto immediato?

Emidio Mazza
Emidio Mazza
2025-07-28 09:51:49
Numero di risposte : 18
0
La causa più comune di sfratto è il mancato pagamento dell’affitto. Se un inquilino non paga l’affitto entro le date concordate nel contratto di locazione, il proprietario ha il diritto di avviare una procedura di sfratto. Oltre al mancato pagamento dell’affitto, altre violazioni del contratto di locazione possono portare a uno sfratto. Queste includono: Subaffitto non autorizzato dell’immobile. Utilizzo dell’immobile per scopi diversi da quelli concordati. Danneggiamenti gravi all’immobile o modifiche senza il consenso del proprietario. Disturbo della quiete pubblica o comportamenti che causano disagio agli altri inquilini o ai vicini. Un altro motivo legittimo per lo sfratto è quando il proprietario ha bisogno di utilizzare l’immobile per sé stesso o per i suoi familiari. Se un proprietario deve eseguire opere di ristrutturazione che non sono possibili con l’inquilino all’interno dell’immobile, può chiedere lo sfratto. In alcuni casi, il proprietario può decidere di non rinnovare il contratto di locazione al suo termine.
Teseo Villa
Teseo Villa
2025-07-28 09:13:55
Numero di risposte : 22
0
La legge 431/98 indica specifici motivi per cui il proprietario può richiedere la disdetta alla prima scadenza contrattuale, tra cui: Uso personale dell’immobile o per familiari stretti. Necessità di lavori indispensabili per gravi danni o ristrutturazioni. Vendita dell’immobile a terzi quando il locatore non possiede altri immobili abitativi nello stesso comune oltre a quello in cui vi abita. I motivi accettabili includono: Adibire l’immobile a uso personale o per familiari. Utilizzo per attività istituzionali da parte di enti pubblici. Demolizione, ristrutturazione o adeguamenti richiesti da piani comunali. La lettera di disdetta deve specificare chiaramente i motivi del rilascio.