Come mandare via l'inquilino prima della scadenza?

Moreno Mazza
2025-07-28 13:35:41
Numero di risposte
: 13
Il locatore non può mandare via l’inquilino prima della scadenza del contratto, a meno che non ricorrano circostanze particolari previste dalla legge. La disdetta anticipata del locatore è ammessa soltanto per evitare il rinnovo e quindi mai in maniera antecedente alla prima scadenza, purché ne sussistano i requisiti. L’unico caso in cui l’inquilino può essere mandato via prima ancora della scadenza riguarda le ipotesi di sfratto. Lo sfratto per morosità può essere attuato se l’inquilino non ha versato il pagamento di un canone o delle spese condominiali in misura uguale o superiore al valore di due mensilità del canone, con ritardo di almeno 20 giorni. Il locatore può chiedere di liberare l’appartamento soltanto per esigenze davvero rilevanti. Il locatore deve informare l’inquilino, inviandogli una comunicazione che l’inquilino deve ricevere almeno 6 mesi prima rispetto alla prima scadenza del contratto, contenente i motivi specifici e con specificata la data di uscita prevista.
Leggi anche
- Come funziona lo sfratto immediato?
- Quanto tempo ci vuole per lo sfratto?
- Quali sono i motivi per lo sfratto immediato?
- Quando non si può sfrattare una persona?
- Come ottenere il rilascio di un immobile occupato senza titolo?
- Quali sono le procedure per resistere allo sfratto?
- Quante volte viene l'ufficiale giudiziario per lo sfratto?
- Quando è possibile sfrattare un inquilino?