:

Quanto costa un avvocato per fare ricorso all'INPS?

Luciana Fiore
Luciana Fiore
2025-09-18 07:29:24
Numero di risposte : 27
0
E se hai un reddito rientrante nei parametri di gratuità, non ci sono costi fino alla conclusione vittoriosa della causa. AVVIO RICORSO non comporta anticipazione di spese legali ma esclusivamente il contributo unificato di poco meno di € 50 nel caso in cui il reddito del ricorrente, per nucleo famigliare, superi la somma di € 34.000 lordi annui. Ogni eventuale spesa per visite specialistiche ed assistenza da parte del medico legale saranno a carico dell'assistito. SOCCOMBENZA NEL RICORSO non verranno richieste spese legali; nel caso in cui il reddito superi la somma di €23.000 lordi l’eventuale soccombenza nel ricorso potrebbe comportare la liquidazione delle spese di giudizio a favore dell’Inps nonché di Ctu nella misura di € 2500 circa (se disposto dal giudice). RICORSO VITTORIOSO Onorario di € 1.000 (mille) per indennità di accompagnamento con quota spese legali a carico Inps. Onorario di € 500 (cinquecento) per sola legge 104 con quota spese legali a carico Inps.
Elisabetta Bianco
Elisabetta Bianco
2025-09-06 07:23:25
Numero di risposte : 26
0
Il compenso dell'avvocato per fare ricorso all'INPS può variare in base alle tariffe stabilite dal decreto ministeriale 55/2014. Per una causa come quella descritta, il valore della causa può essere determinato considerando le annualità dell'indennità di accompagnamento, fino a un massimo di dieci, per un totale di circa 60.000 euro. Applicando i criteri del decreto ministeriale 55/2014, il compenso dell'avvocato può essere calcolato come segue:-valuazione della fase di studio della controversia, valore minimo: 1.215 euro; -fase introduttiva del giudizio, valore minimo: 775 euro; -fase istruttoria e/o di trattazione, valore minimo: 3.780 euro; -fase decisionale, valore minimo: 2.025 euro. Compenso tabellare (valori minimi): 7.795 euro. Aggiungendo le spese generali (15% sul compenso totale) e la cassa avvocati (4%), il totale imponibile sarebbe di 9.322,82 euro. Con l'aggiunta dell'IVA al 22% sull'imponibile, il totale sarebbe di 11.373,84 euro. Tuttavia, poiché è stato già pagato dall'INPS un importo di 1.200 euro come compenso dell'avvocato, il totale del compenso spettante all'avvocato sarebbe di 10.173,84 euro. Pertanto, la richiesta dell'avvocato di 10.150,40 euro è congrua rispetto ai calcoli effettuati in base alle tariffe stabilite dal decreto ministeriale 55/2014.
Boris Leone
Boris Leone
2025-08-29 01:03:59
Numero di risposte : 27
0
Stabilire con esattezza quanto costa un avvocato per ricorso INPS è molto complicato, ma possiamo andare per ordine ed analizzare i costi. Come per tutti i processi civili, anche per quelli contro L’INPS si devono anticipare le spese processuali, corrispondendo un contributo utile ad avviare l’iter processuale. Bisognerà, ovviamente, considerare anche la parcella che varia da legale a legale e, se intervengono, i costi legati a perizie di parte. Se a fine processo il giudice emetterà una sentenza a nostro fare, le spese potrebbero essere a carico della parte che soccombe in giudizio. Fa parte dei costi fissi: il Contributo Unificato (43 euro). Fa parte dei costi variabili: il compenso del legale.