:

Quali sono gli svantaggi della separazione dei beni?

Veronica Martinelli
Veronica Martinelli
2025-08-30 08:30:37
Numero di risposte : 19
0
la separazione dei beni potrebbe sicuramente disincentivare o limitare i conflitti di coppia al momento della separazione ma dall’altro garantisce meno tutele al coniuge economicamente più debole, rispetto al regime di comunione legale.
Damiano Guerra
Damiano Guerra
2025-08-30 08:12:47
Numero di risposte : 13
0
La scelta del regime di separazione dei beni presenta diversi vantaggi, ma non sono menzionati gli svantaggi. Esistono due tipologie di debiti contratti da un solo coniuge nel regime di separazione dei beni: personali e relativi alla famiglia. I debiti personali comprendono: i debiti contratti prima del matrimonio da un coniuge; quelli contratti in seguito al matrimonio; i debiti per i quali un coniuge ha fatto un acquisto che non presenta alcuna utilità per la famiglia; quelli per i quali ha compiuto una straordinaria amministrazione senza il consenso dell’altro. Se un coniuge contrae debiti nell’interesse della famiglia, si applica la regola della responsabilità solidale dei coniugi in base alla quale entrambi rispondono con i loro beni per i debiti contratti da uno dei due. La separazione dei beni tra i coniugi è un’informazione contenuta all’interno dell’estratto dell’atto di matrimonio. Per conoscerla, puoi richiedere questo documento online su VisureItalia in pochi semplici click.