A cosa si ha diritto dopo il licenziamento?

Marina Pellegrino
2025-08-31 22:49:26
Numero di risposte
: 17
Il lavoratore ha diritto al trattamento di fine rapporto (TFR) e, in alcuni casi, a un’indennità di disoccupazione (NASpI).
Il lavoratore ha diritto a ricevere il TFR, una somma che viene accumulata durante il periodo di lavoro e liquidata al termine.
Il TFR deve essere calcolato correttamente in base agli anni di servizio e alla retribuzione percepita.
In caso di licenziamento, il lavoratore può richiedere l’indennità di disoccupazione, nota come NASpI.
Anche chi si dimette per giusta causa può avere diritto alla NASpI.
Una volta cessato il rapporto di lavoro, il datore di lavoro deve fornire al lavoratore una certificazione che attesti il motivo della cessazione (dimissioni o licenziamento) e la durata del rapporto lavorativo.
Leggi anche
- Quando è possibile il reintegro sul posto di lavoro dopo un licenziamento?
- Cosa spetta ad un quadro in caso di licenziamento?
- Quanto tempo deve passare tra licenziamento e riassunzione?
- Licenziamento comporto reintegra?
- Quando dai le dimissioni puoi tornare indietro?
- Come posso chiedere di tornare al mio vecchio lavoro?
- Come si calcola l'importo della buonuscita in caso di licenziamento?
- Cosa spetta al dirigente in caso di licenziamento?
- Quanto tempo deve passare tra dimissioni e nuovo lavoro?