:

Come funziona il preavviso per la disdetta di un contratto di affitto?

Felicia Riva
Felicia Riva
2025-09-02 06:36:44
Numero di risposte : 27
0
Un inquilino può lasciare l’immobile solo per gravi motivi, come: Trasferimento di lavoro Difficoltà economiche Problemi strutturali nell’immobile. Prima di recedere deve rispettare degli obblighi. L’inquilino è tenuto ad inviare una lettera di disdetta al proprietario con almeno 6 mesi di preavviso, tramite raccomandata A/R o PEC, e deve continuare a pagare l’affitto fino alla fine del preavviso. Anche il proprietario può interrompere il contratto prima della scadenza, ma le regole sono più rigide. Può farlo solo nei seguenti casi: Necessità di destinare l’immobile ad uso personale o familiare Vendita dell’immobile Morosità dell’inquilino. In più deve dare un preavviso di 6 mesi. Se decide di vendere, deve rispettare il diritto di prelazione dell’inquilino, che ha la priorità nell’acquisto dell’immobile.
Corrado Morelli
Corrado Morelli
2025-09-02 03:46:26
Numero di risposte : 20
0
La normativa ammette la disdetta di un contratto di affitto 3 mesi prima solo quando sussistono dei motivi importanti che rendono insostenibile il rispetto del contratto. Nel contratto può essere previsto un periodo di preavviso più lungo, ma mai più corto. Le tempistiche per dare la disdetta di un contratto di locazione si possono abbassare a tre mesi nel caso in cui dovessero esserci dei motivi ben precisi, che costringono il conduttore ad interrompere il contratto. Deve essere inviato un preavviso scritto, attraverso il quale l’inquilino, almeno 6 mesi prima della scadenza naturale del contratto, comunica la sua volontà. L’inquilino non è tenuto a dare delle motivazioni nel caso in cui non volesse rinnovare il contratto alla sua conclusione completa. Nel caso in cui dovessero sopraggiungere delle gravi motivazioni per le quali non è possibile rispettare il contratto di locazione è possibile inviare una disdetta, con un anticipo che può essere pari a 3 mesi. All’interno della comunicazione attraverso la quale il conduttore esprime la propria volontà di recedere dall’accordo, deve indicare nel dettaglio quali sono i gravi motivi di recesso.