Che cos'è un patto di assistenza?

Antonina Ferretti
2025-09-03 10:44:03
Numero di risposte
: 16
Il contratto di vitalizio assistenziale consente ad un soggetto di cedere un bene mobile o immobile o un capitale ad un altro soggetto, il quale in cambio si impegna ad una prestazione di assistenza morale, spirituale e materiale vita natural durante all’altro.
La giurisprudenza tratteggia siffatto contratto come un negozio con il quale “il vitalizio alimentare una parte si obbliga, in corrispettivo dell’alienazione di un immobile o della attribuzione di altri beni od utilità, a fornire all’altra parte vitto, alloggio ed assistenza, per tutta la durata della vita ed in correlazione ai suoi bisogni”.
Il dovere del vitaliziante non si contiene una semplice prestazione materiale, e pertanto non solo alla sfera economica, ma anche, e principalmente, interessa una continuativa assistenza ed altre utilità, come il sostegno morale e spirituale, essendo questi secondi aspetti ritenuti prevalenti: l’elemento assistenziale è pertanto un oggetto diretto ed immediato, mentre quello patrimoniale è solamente potenziale ed in forma residuale.
Uno degli principi essenziali di questo contratto è la componente fiduciaria tra i soggetti stipulanti: non qualunque persona può soddisfare gli obblighi presi nei confronti del vitaliziato, ma le attività di cura sono intuitu personae, che evidenzia che unicamente il vitaliziante potrà compiere quanto definito nel contratto, poiché egli viene scelto sulla base di un rapporto di fiducia tra i due soggetti e sulla base dell’affidamento del vitaliziato nella volontà del vitaliziante di adempiere alle obbligazioni insorgenti dal contratto.
Altro elemento fondamentale è l’aleatorietà, il rischio, poiché nessuno dei due contraenti deve poter prevedere, al momento della conclusione del negozio, né la misura delle prestazioni da dover essere soddisfatte né tanto meno lo iato di tempo per il quale queste dovranno essere adempiute; e non deve essere possibile neppure prevedere chi dei due soggetti verrà a sostenere la prestazione in maggior misura gravosa.
Leggi anche
- Che cos'è un contratto di assistenza?
- Differenza tra rendita vitalizia e contratto di mantenimento?
- Cosa significa "obbligo di assistenza"?
- Quali sono le alternative alla donazione di un immobile?
- Che contratto di affitto conviene fare per pagare meno tasse?
- Cosa significa "Vendita con obbligo di assistenza"?
- Quanto dura la rendita vitalizia?