Cosa significa "Vendita con obbligo di assistenza"?

Diamante Milani
2025-09-03 12:58:05
Numero di risposte
: 15
Il contratto di compravendita di un determinato immobile dietro l’obbligo di assistenza.
La donazione modale è disciplinata dall’art. 793 c.c.
La donazione modale è un tipo di donazione che prevede l’obbligo di prestare assistenza al donante.
L’obbligo di assistenza può essere previsto anche in un contratto di compravendita.
In questo caso, il compratore si impegna a prestare assistenza al venditore.
L’obbligo di assistenza può essere previsto per un determinato periodo di tempo.
Il contratto di compravendita con obbligo di assistenza deve essere redatto per iscritto.
Il compratore che non adempie all’obbligo di assistenza può essere considerato inadempiente.
L’obbligo di assistenza può essere oggetto di controversie legali.
La donazione modale o per assistenza è un tipo di donazione che prevede l’obbligo di prestare assistenza al donante.
Leggi anche
- Che cos'è un contratto di assistenza?
- Differenza tra rendita vitalizia e contratto di mantenimento?
- Che cos'è un patto di assistenza?
- Cosa significa "obbligo di assistenza"?
- Quali sono le alternative alla donazione di un immobile?
- Che contratto di affitto conviene fare per pagare meno tasse?
- Quanto dura la rendita vitalizia?