Quali sono le norme che regolano il settore assicurativo?

Ippolito Greco
2025-09-04 11:30:13
Numero di risposte
: 14
Il Codice delle assicurazioni è la normativa di riferimento per il settore assicurativo.
Il Codice delle assicurazioni contiene i principi e le regole che sottendono l'attività dei distributori e che quindi compagnie e intermediari devono rispettare.
Anche le regole che attribuiscono gli obiettivi e il funzionamento dell'autorità di vigilanza -IVASS- sono contenute nel codice delle assicurazioni.
Il codice civile e le altre norme primarie non specificamente assicurative, quali ad esempio le norme fiscali o in materia di antiriciclaggio o le norme a tutela del consumatore rimangono la normativa di riferimento laddove risulti assente una specifica previsione di legge nel codice delle assicurazione e nei suoi regolamenti attuativi.
Misure normative dirette agli operatori del settore assicurativo connotate da alto tecnicismo e grado di dettaglio non rinvenibile nelle fonti primarie, che si esplica attraverso l’adozione di Regolamenti e di Provvedimenti di carattere generale aventi natura vincolante.

Enrica De Angelis
2025-09-04 10:03:10
Numero di risposte
: 20
Il testo normativo di riferimento in materia assicurativa è il decreto legislativo 7 settembre 2005 n. 209, Codice delle Assicurazioni Private, e successive modificazioni e integrazioni.
Il Codice delle Assicurazioni Private è una legge di principi e di attribuzione di poteri che stabilisce le norme fondamentali e definisce le competenze dell’IVASS.
In particolare attribuisce all’Istituto il potere di emanare norme secondarie e di adottare interventi di carattere prudenziale.
Altre norme primarie di rilievo per il settore sono quelle relative alla disciplina antiriciclaggio e alla lotta al finanziamento del terrorismo.
D.Lgs. 3 agosto 2022, n. 131 pdf 186.7 KB Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/2402 in materia di cartolarizzazioni.
D.Lgs. 3 agosto 2022, n. 114 di attuazione del Regolamento (UE) 2019/1238 sul prodotto pensionistico individuale paneuropeo (PEPP).
Leggi anche
- Diritto assicurativo cos'è?
- Cosa dice l'articolo 118 del Codice delle assicurazioni?
- Quali sono le fonti del diritto assicurativo?
- Qual è il principio fondamentale su cui si basa l'assicurazione?
- Che tipi di assicurazioni ci sono?
- Quali sono gli obblighi di un assicurato?
- Cosa dice l'articolo 132 del Codice delle assicurazioni private?
- Cosa sancisce l'articolo 119 del Codice delle assicurazioni?
- Quali sono le 4 fonti del diritto?