Come posso comunicare la mia invalidità al mio datore di lavoro?

Omar Grassi
2025-09-05 00:41:14
Numero di risposte
: 16
Tuttavia, ad anche nel caso in cui Lei non fosse portatore di handicap riconosciuto per legge, è consentito al datore di lavoro di effettuare verifiche sulla idoneità fisica del lavoratore, sia livello di normativa generale, come previsto dallo Statuto dei lavoratori, la l. 300/1970, sia dai CCNL di categoria.
Ne consegue che tutti i benefici previsti dalla L. 104/92, come ad esempio l’adibizione a mansioni confacenti con il Suo handicap o il divieto del datore di lavoro ad adibirLa a mansioni non compatibili con il Suo handicap, necessiteranno, per essere goduti dall’avente diritto, di essere debitamente e previamente conosciuti dal Suo datore di lavoro.
Lei non è tenuto a rivelazioni sul Suo stato di salute e sulla Sua disabilità, perché la legge accorda tutela al diritto alla riservatezza dei dati personali, in particolare dei dati sensibili come quelli che riguardano lo stato di salute e, in generale, sulla propria condizione individuale, sia a livello nazionale con la normativa sulla c.d. privacy (Decreto Legislativo n. 196/2003) e sia dalle norme europee e comunitarie.
Leggi anche
- Chi ha l'invalidità può lavorare?
- Qual è la differenza tra invalidità civile e invalidità del lavoro?
- Quali sono le agevolazioni per gli invalidi sul lavoro?
- Chi lavora perde la pensione di invalidità?
- Quanti giorni di malattia può fare un invalido civile?
- Quanto si prende con l'invalidità al lavoro?
- Cosa comporta avere l'invalidità?
- Che lavori possono fare gli invalidi?