:

Cosa spetta ai figli in caso di testamento?

Isabel Battaglia
Isabel Battaglia
2025-09-05 09:27:56
Numero di risposte : 24
0
Se il defunto lascia un solo figlio, a questi è riservata la metà del patrimonio. Se lascia più figli, a loro sono riservati i due terzi dell’eredità, da dividersi in parti uguali. Se sopravvivono coniuge e figli, bisogna distinguere in base al numero della prole: se il figlio è uno solo, a lui è riservato un terzo dell’eredità e un altro terzo va al coniuge. Se i figli sono più di uno, a questi è riservata la metà del patrimonio, da dividere in parti uguali.
Timoteo Moretti
Timoteo Moretti
2025-09-05 05:05:33
Numero di risposte : 16
0
Se il de cuius invece era vedovo, i suoi figli ereditano l’intero suo patrimonio, che va suddiviso tra essi in parti eguali. Quando invece con il coniuge superteste concorrono i figli legittimi o naturali del defunto, al vedovo spetta metà dell'eredità se alla successione egli concorre con un solo figlio (al quale spetta l’altra metà). Al coniuge compete invece un terzo dell’eredità nel caso egli concorra con più figli; a costori vengono dunque attribuiti i restanti due terzi dell’eredità, da dividere tra essi in parti uguali. Se si tratta di due figli, l’eredità è suddivisa per un terzo ciascuno. Se si tratta di tre figli, a ciascuno spetta la quota di due noni ciascuno, e così via.